Hai+il+ferro+basso%2C+questi+gli+alimenti+che+possono+aiutarti
ecoo
/articolo/ferro-basso-alimenti-possono-aiutarti/97135/amp/
Alimentazione

Hai il ferro basso, questi gli alimenti che possono aiutarti

Pubblicato da

Se ti ritrovi con del ferro basso, è arrivato il momento di introdurre nella tua alimentazione questi cibi che si riveleranno particolarmente utili. 

Ferro basso
allerta alimentare (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Avere il ferro basso può essere un segnale di come l’alimentazione non venga eseguita correttamente. Soprattutto perché per il nostro organismo è davvero fondamentale e solo dal cibo la possiamo recuperare ed introdurre nel nostro organismo. Cosa dobbiamo fare quindi? La soluzione sta nel modificare alcune abitudini alimentari, ma come?

Per prima cosa si consiglia sempre di valutare quali sono gli alimenti che fanno al caso nostro e che sono veicoli di ferro. Inoltre è giusto sottolineare la gravità della sua carenza; se manca il ferro infatti il nostro organismo smette di funzionare regolarmente. Cosa aspetti quindi? Procedi con queste integrazioni.

Ferro basso, scopri gli alimenti che fanno per te

Appurato e sottolineato che la carenza di ferro è davvero deleterio per il nostro organismo, proseguiamo col dire che nella classifica dei cibi ricchi di ferro detengono un’ottima posizione la carne ed il pesce. Se non consumi carne perché segui un regime vegetariano non è assolutamente un problema dato che il ferro lo si può acquisire dai legumi, dai cereali, frutta secca e verdure dalla foglia verde scura, ne sono un esempio gli spinaci.

Ferro integratore (Foto da Pixabay) – Ecco.it

Tuttavia, è bene precisare che il ferro assunte per vie “vegetali” viene assimilato lentamente. Ma per ovviare a questo problema è possibile accompagnare i cibi vegetali sopra menzionati con altrettanti alimenti ricchi di vitamina C, come i limoni che rendono rapida l’assimilazione del ferro.

Tra gli alimenti di origine animale che sono ricchi di ferro abbiamo nello specifico alimenti quali: Carni rosse, Carne di cavallo, Pollo, Vongole, Seppie, Uova.  Per quanto concerne invece gli alimenti di origine vegetale abbiamo Lenticchie, Fagioli, Ceci, Mandorle secche, Cioccolato fondente amaro, Cacao amaro, Mele, Nocciole, Arachidi, Muesli con frutta e frutta secca, Radicchio, Rucola, Semi di zucca, Pesche secche e Succo di prugne.

Ferro basso, la dose raccomandata

Carne di manzo (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Il fabbisogno giornaliero di ferro varia in base al sesso in quanto le donne ne hanno più bisogno, l’età e le condizioni fisiche di partenza. Ovviamente il quantum di ferro necessario aumenta nei casi di gravidanza e durante l’allattamento. Un incremento rispetto alle dosi originarie anche per gli uomini quando svolgono attività sportiva impegnativa. Il valore medio di ferro da assumere secondo i parametri europei, è di 14 milligrammi al giorno.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa