Festa+della+donna%3A+le+mimose+made+in+Italy+a+sostegno+dell%26%23039%3Bambiente
ecoo
/articolo/festa-della-donna-le-mimose-made-in-italy-a-sostegno-dell-ambiente/12591/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento

Festa della donna: le mimose made in Italy a sostegno dell'ambiente

Pubblicato da

festa della donna mimose made in italy ambientePer la festa della donna ci conviene regalare delle mimose made in Italy a sostegno dell’ambiente. Particolarmente interessanti sono a questo proposito i dati che la Coldiretti ha reso noti per quanto riguarda le mimose che sono state vendute, per essere regalate in occasione della festa della donna di quest’anno. Si calcola che si tratta di 15 milioni di ramoscelli che sono stati acquistati ad un prezzo di circa il 20% in meno rispetto a quello dell’anno scorso. Non si tratta solo di un risparmio economico, ma anche di un gesto in nome della salvaguardia ambientale.

La questione riguarda soprattutto quelle mimose che vengono coltivate nei terrazzamenti in Liguria. Sono dei terreni che si affacciano sul mare e che, se non venissero utilizzati in questo modo, sarebbero destinati ad essere abbandonati. Il tutto è ancora più apprezzabile, se si considera che le mimose in questione vengono coltivate con tecniche ecosostenibili. Gli esperti fanno notare che questi fiori vengono coltivati soprattutto nella provincia di Imperia e vengono esportati anche all’estero, dove si potrà svolgere una festa della donna ecocompatibile, tutta per mezzo dei fiori italiani.
 
Le mimose green rappresentano un’ottima opportunità anche per chi, in occasione della festa della donna, sceglie di ricorrere a dei regali ecocompatibili fai da te con materiali riciclati. Un mazzo di fiori è l’ideale per accompagnare il nostro lavoro frutto del riciclo creativo.
 
I rappresentanti della Coldiretti hanno precisato:
 

La mimosa è stata scelta come simbolo della Festa delle Donne perché sboccia in questo periodo ed è un fiore che dietro una fragilità apparente mostra una grande forza con la capacità di crescere anche in terreni difficili.

Se per San Valentino 2011 i fiori sono stati i regali ecologici più gettonati, sicuramente la festa della donna non sarà da meno da questo punto di vista.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

22 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa