Festival+della+Biodiversit%C3%A0+2010%2C+ricco+programma+di+eventi+a+Milano
ecoo
/articolo/festival-della-biodiversita-2010-ricco-programma-di-eventi-a-milano/2595/amp/
Categorie News Green

Festival della Biodiversità 2010, ricco programma di eventi a Milano

Pubblicato da

[galleria id=”847″]Roma, abbiamo detto, festeggia la biodiversità. Milano, di certo, non sta a guardare e addirittura allunga i tempi. Da ieri 21 maggio e fino al 6 giugno, al Parco Nord nella città lombarda avrà luogo la quarta edizione del Festival della Biodiversità. Ricchissimi gli appuntamenti previsti (un centinaio) capaci di coinvolgere indistintamente tutta la famiglia. Questo evento nasce con l’intento di promuovere la tutela ambientale, attraverso la scoperta delle bellezze naturali (sia fauna sia flora) che arricchiscono il paesaggio milanese, che non è quindi solo smog ed inquinamento.

L’assessore all’Ambiente Paolo Massari ha dichiarato che “Anche e soprattutto a Milano la biodiversità dev’essere protetta e valorizzata. Non serve piantare essenze tropicali nei giardini pubblici, ma occorre potenziare quelle varietà che costituiscono la ricchezza di un ecosistema, anche nella nostra città“.
 
Massari ha inoltre aggiunto: “La biodiversità è un tema al quale questa Amministrazione è molto sensibile, trattandosi anche di uno dei temi conduttori di Expo 2015. Per questo vogliamo proporre un protocollo che indichi quali devono essere le linee guida e le azioni che una città come Milano, senz’altro impoverita ma ancora ricchissima di differenze e varietà di flora e di fauna, deve rispettare per non rischiare di danneggiare o disperdere il proprio patrimonio di biodiversità“.
 
Il Presidente del Parco Carmelo Gambitta ha voluto dire la sua: “È il Parco Nord che ha creato questo Festival promuovendo la conoscenza e la tutela della biodiversità e, al tempo stesso, creando momenti di socializzazione nel verde che consentono a grandi e piccini, sportivi e curiosi, esperti e artisti, di ritrovarsi insieme intorno a un tema fondamentale per la qualità della nostra vita e del nostro ambiente. Il Parco Nord è uno scrigno della biodiversità. Nel Parco, infatti, dopo trent’anni di impegno e cure, i fiori sono ritornati a fiorire spontaneamente e uccelli, conigli selvatici, volpi e perfino un cervo hanno ripreso ad abitare in questo polmone verde situato nel cuore di Milano“.
 
Immagini tratte da:
pithekos.it
provincia.milano.it
milanomet.it
parks.it

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa
  • Attualità

Caro bollette: comportamenti virtuosi in casa aiutano a risparmiare

Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…

1 mese fa