Festival+vegetariano+2012%3A+gastronomia+vegan+e+sostenibilit%C3%A0+ambientale+a+Gorizia
ecoo
/articolo/festival-vegetariano-2012-gastronomia-vegan-e-sostenibilita-ambientale-a-gorizia/21701/amp/
Categorie Alimentazione

Festival vegetariano 2012: gastronomia vegan e sostenibilità ambientale a Gorizia

Pubblicato da

festival vegetariano 2012 goriziaTorna il Festival vegetariano 2012, che arriva al terzo appuntamento, a Gorizia, dal 31 agosto al 2 settembre, con un evento incentrato su uno stile di vita attento ai consumi e all’impatto ambientale. Il tema di questa edizione dell’evento è “Dagli abissi alle stelle”, indicando come lo stile di vita green sia in grado di spaziare dai mari al cielo. Il Festival vegetariano 2012 è dedicato in maniera particolare ai vegetariani e ai vegani, a chi sceglie di rinunciare alla carne e ai prodotti animali, mosso da un grande rispetto nei confronti dei nostri amici a quattro zampe.

Il Festival consentirà di gustare gli ottimi sapori della cucina vegetariana. Molte sono infatti le offerte gastronomiche che puntano sul vegan, sia per quanto riguarda i bistrot nella zona della manifestazione sia per quello che mettono a disposizione i vari ristoranti della città che aderiscono all’iniziativa.
Protagonisti dell’evento saranno anche i bambini, attraverso i workshop kids, veri e propri laboratori interattivi, che avranno l’obiettivo di insegnare la sostenibilità ambientale, il riciclo e il riutilizzo dei materiali. Dedicato ai più piccoli anche un menù: l’Happy veg meal.
Molti gli ospiti illustri che parteciperanno alla manifestazione: Andrea Segrè, Massimo Cirri, Devis Bonanni, Gianni Tamino, Pietro Del Re, Paolo Ermani, Enzo Maiorca, Maddalena Jahpoda, Marco Raparoli. Ancora incerta la partecipazione di Paul Watson, fondatore di Sea Shepherd. Su Watson sussiste un mandato d’arresto del Costa Rica per essersi battuto contro il commercio illegale di pinne di squalo nel 2002.
Anche in quest’edizione dell’evento sarà riproposta la Veg Bag, una borsa della spesa che contiene molti prodotti biologici certificati, frutto del lavoro delle aziende italiane. La borsa si può prenotare sul sito Festivalvegetariano.it e si può ritirare nel corso dell’evento.
Il Festival vegetariano 2012 è l’occasione giusta per potersi confrontare con ciò che ci propone lo stile di vita vegan, soprattutto nel capo dell’alimentazione. Ma si tratta appunto di un vero e proprio stile di vita, che parte dalla consapevolezza di quanto sia importante giungere ad un impatto ambientale ridotto.
Le nostre azioni quotidiane si fanno sentire sull’ambiente e il Festival vegetariano vuole farci riflettere proprio su questo concetto: prendere consapevolezza di quanto sia essenziale cambiare le nostre abitudini in nome della salvaguardia dell’ambiente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa