Fiera+del+Baratto+e+del+Ri-Usato+2012+in+Sicilia%3A+l%26%23039%3B8+e+il+9+dicembre+a+Vicari+%5BFOTO%5D
ecoo
/articolo/fiera-del-baratto-e-del-ri-usato-2012-in-sicilia-l-8-e-il-9-dicembre-a-vicari-foto/22701/amp/
Categorie News Green

Fiera del Baratto e del Ri-Usato 2012 in Sicilia: l'8 e il 9 dicembre a Vicari [FOTO]

Pubblicato da

[galleria id=”1425″]L’8 e il 9 dicembre si svolgerà a Vicari la Fiera del Baratto e del Ri-Usato 2012 in Sicilia. Si tratta di una manifestazione nata con l’obiettivo di approfondire il rapporto tra città e campagna e di dare valore ad oggetti con sembrano non essere più utili. Proprio queste tematiche sono state illustrate ad Ecoo dai promotori dell’iniziativa, nel corso dell’evento Fa’ la cosa giusta Sicilia 2012, la fiera degli stili di vita sostenibili che si è svolta a Palermo ai Cantieri Culturali della Zisa dal 19 al 21 ottobre. Lo stand di Terra Maestra aveva l’obiettivo di promuovere l’iniziativa che si svolgerà tra poche settimane e di promuovere allo stesso tempo anche una originale filosofia di vita.

Il rapporto tra mondo rurale e mondo cittadino è infatti da non sottovalutare, considerando che negli ultimi decenni, anche se a volte non sembra, ci sono molti punti in comune tra le persone che vivono in città e chi preferisce invece la tranquillità della natura.
Il mondo caotico delle città è capace di offrire diversi servizi alle persone che vi risiedono, ma allo stesso tempo sono proprio loro a voler evadere dal caos delle città e dall’inquinamento, per tornare alla serenità della campagna e ai prodotti che essa è in grado di offrire.
Al contrario, molte volte gli abitanti delle campagne sono propensi a rivolgersi alle città per usufruire di comodità e di servizi essenziali. In tutti i casi, uno scambio tra questi due mondi, solo apparentemente divisi, può essere molto importante e il baratto diventa proprio il simbolo di questo scambio di beni, di servizi e di professionalità.
La fiera si svolgerà a Vicari, in provincia di Palermo, sabato 8 e domenica 9 dicembre e prevede anche la creazione di diversi spazi di laboratorio. In particolare ci saranno degli angoli di baratto dedicati ai bambini, dei laboratori di autoproduzione, una barattombola con le lenticchie e il laboratorio di costruzione di un “pagghiaru”, una capanna con tetto di paglia.
La fiera si svolgerà tenendo conto di diverse aree tematiche. Potranno partecipare privati cittadini, con prodotti alimentari, biologici e biodinamici, con oggetti ed accessori usati o creati artigianalmente, ma anche aziende per la promozione di servizi che riguardano l’ambiente.
L’evento sarà dedicato anche alle professioni e ai mestieri e alla salute degli animali. Per maggiori informazioni sull’evento e sulla partecipazione alle iniziative, potete fare riferimento al sito ufficiale di Terra Maestra.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo
  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

23 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa