Fiori+appassiti%2C+colpa+anche+del+vaso+utilizzato%3A+l%26%238217%3Berrore
ecoo
/articolo/fiori-appassiti-colpa-vaso-utilizzato/76328/amp/
Giardinaggio

Fiori appassiti, colpa anche del vaso utilizzato: l’errore

Pubblicato da

Se proprio non riuscite a capire per quale motivo ci siano dei fiori appassiti tutto intorno a noi in casa o in giardino, il problema potrebbe essere questo

Un mazzo di fiori avvizziti in un vaso
Un mazzo di fiori avvizziti in un vaso (Pixabay)

Fiori appassiti? Sapete qual è una delle cause più comuni di questo antipatico equivoco che ci impedisce di godere di un bel festival di colori in terrazza, sul balcone oppure nei nostri giardini? Si tratta di un qualcosa che non è tanto ascrivibile ad una nostra disattenzione quanto piuttosto ad un qualcosa che a volte può capitare di non pensare. La differenza sta tutta nel modo di collocare le piante.

Difatti è proprio questo che ci porta ad avere dei fiori appassiti. Il vaso scelto per fare crescere le nostre piante è importante. Si, perché se è troppo piccolo, la pianta soffrirà in quanto avrà meno spazio per crescere. È un po’ come indossare delle scarpe troppo strette, e la cosa andrà ben presto ad influenzare l’efficacia delle radici. Un buon suggerimento infine consiste nello scegliere dei vasi trasparenti, perché questo permetterà alla pianta di recepire una maggiore quantità di luce del Sole. Cosa molto utile specialmente se ci si trova nel corso della stagione fredda.

Fiori appassiti, cosa fare per risolvere il problema

Il primo piano di un fiore appassito (Pixabay)

È buona regola procedere subito con un travaso nel caso in cui dovessimo acquistare una pianta. Cosa che capita spesso al supermercato, quando si trovano in vendita sia basilico, prezzemolo e quant’altro torna utile in cucina, sia piantine più propriamente per fare scena. In tal modo consentiremo alle radici di respirare al meglio, oltre a debellare l’eventuale presenza di formiche ed altri insetti. Facendo ciò, ridurremo la antipatica eventualità di ritrovarci con dei fiori appassiti.

Leggi anche: Se vi regalano fiori non fate quest’errore: appassiscono subito

Leggi anche: Ciliegie: in questo caso estremo possono essere fatali

Ma anche una buona potatura fa la differenza, perché toglie di mezzo delle componenti che tolgono alle parti sane delle piante la capacità di assorbire i sali minerali e le sostanze nutritive necessarie. Il consiglio, in tal senso, è quello di procedere tagliando i rami secchi e le foglie avvizzite almeno una volta ogni dieci giorni. Questo sarà di enorme aiuto per le nostre piantine.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

15 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

21 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

1 giorno fa