La primavera è ormai arrivata. Sei alla ricerca di un modo semplice e veloce per vivacizzare gli spazi esterni di casa? Ecco la soluzione che fa per te.
Durante la primavera lo stratagemma più consigliato per ravvivare balconi, giardini e terrazzi è indubbiamente rappresentato dal ricorso ai fiori. Amanti della primavera e coloratissimi, sapranno indubbiamente profumare e adornare l’ambiente che desideri ravvivare. Se sei un appassionato del gardening ci sono in particolare 10 specie di fiori da mettere a dimora perfette per lo scopo di cui sopra.
I fiori che andremo a consigliarti non sono a fioritura esclusivamente primaverile, possono infatti mantenersi integri anche fino ad estate inoltrata o inizio autunno. Potrai ricorrere alle sementi senza spendere troppi soldi e veder nascere in poco tempo delle rigogliose piante. Potrai effettuare l’operazione di messa a dimora in vasi, terreno, aiuole o nei luoghi che maggiormente necessitano di colore.
La selezione che andiamo a presentare oggi garantisce una fioritura esplosiva per i mesi estivi e di solito queste specie la maturano nell’arco di due o tre mesi massimo. Per ottenere simili risultati sarà di fatto necessario garantire a queste specie l’esposizione diretta al sole. Partiamo dal fiore estivo per antonomasia: il girasole. Procurati vasi profondi o fioriere ampie almeno 50 cm e profonde 40.
Interra i semi di girasole, circa 4, ad almeno 1 cm di profondità dalla superficie del terriccio e innaffia abbondantemente. Nell’arco di 10 giorni dovranno spuntare le prime piantine. I girasoli maturano i propri fiori nell’arco di 10/12 settimane. Altro fiore immancabile è quello del ricino rosso. Per coltivare questa pianta dovrai prediligere terreni argillosi, non avrà difficoltà a maturare poiché è un arbusto perenne.
SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK
Altro fiore particolarmente adatto allo sviluppo estivo è quello della Zinnia. La forma di questi fiori è a margherita o pon pon in base alla varietà prescelta. Il terreno più adatto è un mix di stallatico sfarinato o compost e terra. Altro fiore degno di menzione è la bella di notte. Resistente come poche piante, la bella di notte produce fiori da giugno ad ottobre, si apre di notte, come suggerisce il nome, e richiude le proprie corolle al mattino.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…