Fiori+di+zucca%3A+come+riconoscere+i+maschi+dalle+femmine
ecoo
/articolo/fiori-zucca-come-riconoscere-fiore-maschio-femmina/104641/amp/
Giardinaggio

Fiori di zucca: come riconoscere i maschi dalle femmine

I fiori di zucca si possono cucinare in tanti modi diversi, ma come si distingue il fiore maschile da quello femminile? Lo spieghiamo qui.

Differenza fiori zucca maschili femminili
(Foto da Pexels) – Ecoo.it

I fiori di zucca mettono d’accordo tutti se si parla della loro versatilità in cucina. Si possono cucinare in molti modi diversi, ad esempio ripieni, in pastella e fritti, oppure appassiti in padella o lasciati crudi. Il dibattito si accende invece quando ci si domanda: ma si chiamano fiori di zucca o fiori di zucchina? In realtà la risposta è duplice, poiché entrambi gli ortaggi presentano fiori dalle caratteristiche simili.

In particolare entrambe le tipologie di vegetale presentano fiori sia di genere femminile che maschile. I primi crescono direttamente sul frutto e consentono a quest’ultimo di crescere, nonché alla pianta di riprodursi. Una volta arrivato a maturazione l’ortaggio, il fiore tende a seccarsi e staccarsi. I fiori di genere maschile, invece, non sono atti alla riproduzione della specie, ma tramite impollinazione fecondano i fiori femminili.

Fiore femminile e fiore maschile: questo è il dettaglio che conta

Per distinguere un fiore maschile da uno femminile basta far caso a un semplice dettaglio: quello maschile, infatti, crescerà attaccato a uno stelo. L’altro direttamente dal frutto. Quando si decide di raccogliere i fiori di zucca, dunque, bisogna tenere presenti alcuni elementi: da una parte, eliminando il fiore femminile si andrà a bloccare la crescita dell’ortaggio, per questo sarebbe bene cogliere i fiori solo a maturazione quasi ultimata della pianta.

(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Dall’altra, eliminando tutti i fiori maschili, invece il rischio è quello di bloccare l’impollinazione e quindi il moltiplicarsi della specie. L’ideale è dunque conservare almeno un fiore maschile all’interno di uno stesso ambiente, così che questo possa permettere la nascita di nuovi frutti tramite i fiori femmina.

Quando raccogliere i fiori di zucca (o di zucchina)?

(Foto da Pexels) – Ecoo.it

Quando si raccolgono i fiori di zucca inoltre, il consiglio è quello di farlo in mattinata, non più tardi delle 08:00, cioè quando i fiori sono ancora bene aperti per permettere una pulizia accurata. Che si tratti di fiori di zucca o di zucchina poco cambia, entrambe le tipologie sono prelibate e adatte alla preparazione di piatti gustosi.

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Animali

Tornano dalle vacanze ma la reazione del cane li fa pentire di essere andati via: è sconvolgente

Sono appena tornati dalle vacanze e il loro primo pensiero è stato rivolto al cane…

2 ore fa
  • Animali

Sai che ci sono cani più affettuosi di altri? Queste razze sono super coccolone, non le batte nessuno

La dolcezza non è solo una questione di carattere, ma anche di DNA e lo…

4 ore fa
  • Comportamenti

Con questa soluzione dirai addio per sempre al tappetino del bagno, mi ringrazierai

Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…

1 giorno fa