Il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, annuncia lo sviluppo di edifici pubblici a risparmio energetico, partendo da un palazzo in legno con 21 appartamenti, i cui lavori inizieranno per il 2012 e termineranno entro il 2014. La presentazione del progetto, sviluppato da Casa SpA, ha visto la presenza di Luca Talluri e Vincenzo Esposito, oltre che di Renzi.
Il nuovo edificio rientra nel piano edile della città per uno sviluppo sostenibile, sviluppato secondo criteri di casa passiva, quindi in pieno isolamento termico e con un fabbisogno energetico alimentato da fonti alternative. È il primo passo verso un’edilizia pubblica che contempli una piena tutela ambientale, mettendo in campo energie, risorse e investimenti a scopo ecosostenibile.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…