Firenze+e+Venezia%2C+interventi+sugli+stadi%3A+arriva+la+decisione+dell%26%238217%3BUe
ecoo
/articolo/firenze-venezia-interventi-stadi-arriva-decisione-ue/106670/amp/

Firenze e Venezia, interventi sugli stadi: arriva la decisione dell’Ue

Pubblicato da

La Commissione Europea ha deciso di bloccare gli interventi agli stadi di Firenze e Venezia, i cui progetti erano stati inseriti nel Pnrr: scattano le proteste.

Stadi Firenze Venezia interventi Commissione UE
Campo calcio (Foto da Canva) – Ecoo.it

Tra i vari progetti inseriti all’interno del Pnrr (Piano nazionale ripresa resilienza) erano presenti anche i lavori di intervento per i due stadi di Venezia e Firenze. Una circostanza che non era stata gradita dall’Europa.

Nei giorni scorsi, però, è arrivata la decisione della Commissione europea di bloccare questo tipo di interventi, così come annunciato dal ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto. Polemiche nei due capoluoghi di regione, soprattutto tra i tifosi che sognavano di seguire le proprie squadre del cuore in uno stadio.

Venezia e Firenze, bloccati i lavori degli stadi inseriti nel Pnrr

Gli interventi progettati per il Bosco dello Sport di Venezia dello stadio Artemio Franchi di Firenze non verranno finanziati. Si è espressa così la Commissione Europea in merito ai progetti di rifacimento delle due strutture sportive che erano stati inseriti nel Pnrr.

Campo calcio (Foto da Canva) – Ecoo.it

L’annuncio è arrivato nei giorni scorsi dal ministro Raffaele Fitto che, come riporta Leggo, ha spiegato come la Commissione abbia confermato la non eleggibilità dei due progetti all’interno dei Piani Urbani integrati (PUI) delle due città. A nulla è servito, dunque, l’intervento dei sindaci di Venezia e Firenze che erano stati convocati dal Governo per superare alcune problematiche legate agli interventi, risoluzioni poi inoltrate alla Commissione.

Fitto ha poi concluso dichiarando che è stato anche richiesto all’esecutivo italiano di formalizzare la decisione della Commissione con i dovuti provvedimenti in merito.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Venezia e Firenze, le proteste delle amministrazioni

Stadio Artemio Franchi Firenze (Facebook – Dario Nardella) – Ecoo.it

Non si sono fatte attendere le reazioni delle due città. Il sindaco del capoluogo toscano Dario Nardella che, riportano i colleghi di Leggo, spiega come Firenze abbia subito un grave danno dopo questa decisione considerato che il Franchi “non è semplicemente uno stadio ma un monumento nazionale vincolato dallo Stato”. Parole che fanno eco a quelle dell’amministrazione comunale di Venezia che in una nota si è detta stupita e intende conoscere le motivazioni della scelta.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa