Fogli+cattura+colore%3A+se+li+getti+qui+sbagli+di+sicuro%21
ecoo
/articolo/fogli-cattura-colore-getti-qui-sbagli-sicuro/113907/amp/

Fogli cattura colore: se li getti qui sbagli di sicuro!

Pubblicato da

Fogli cattura colore, dove si gettano gli alleati più preziosi dei nostri lavaggi in lavatrice? Non commettere l’errore che fanno in molti

Macchie sui vestiti come mandarle via
Macchie sui vestiti (Canva) – ecoo.it

Il lavaggio di capi colorati, si sa, dà spesso esito a situazioni di trasferimento dei colori contro le quali, in realtà, si può arrivare a fare ben poco. Proprio per tale motivo, l’invenzione degli ormai famosissimi foglietti cattura colore è tra le più utili e lungimiranti mai effettuate per quel che concerne il settore delle pulizie domestiche. Questi preziosi alleati, d’altro canto, prevengono il verificarsi di inconvenienti quali lo sbiadirsi dei tessuti, o (aspetto ancora peggiore) la comparsa di macchie.

Il problema relazionato ai foglietti cattura colore, ciò nonostante, si presenta proprio nel momento in cui ci ritroviamo a doverli smaltire. Dove gettare questi preziosi alleati delle pulizie casalinghe, il cui possesso rappresenta un enorme vantaggio in termini di utilizzo della lavatrice? La risposta, come stiamo per svelarti, non è affatto scontata.

Fogli cattura colore per lavatrice, dove buttarli? La risposta non è scontata

Che si trovi ben esposta all’interno del tuo bagno, oppure saggiamente collocata all’interno di un mobiletto apposito che la nasconda alla vista, la lavatrice è un elettrodomestico di cui è pressoché impossibile far a meno. L’invenzione dei recentissimi foglietti cattura colore, sotto questo punto di vista, promette di essere altrettanto indispensabile e fondamentale all’interno dei nostri spazi domestici.

Lavatrice, fogli cattura colore (Adobe Stock) – ecoo.it

Questi foglietti, nello specifico, funzionano come delle vere e proprie spugne. Sono in grado, cioè, di catturare il colore in eccesso che viene rilasciato durante un normale lavaggio di capi colorati. In questo modo, i foglietti fungono da barriera protettiva tra i tessuti che laviamo, prevenendo così il trasferimento di sfumature di colore, nonché la comparsa – nei casi peggiori – di aloni giganteschi.

Una volta spiegato il funzionamento di tali foglietti, la domanda sul loro smaltimento sorge spontanea: qual è il bidone più appropriato per un corretto riciclo di tali foglietti? Quanti di voi siano tentati di rispondere “indifferenziato” verranno a breve smentiti dalla nostra spiegazione. In realtà, gettarli nel cassonetto del secco è il più grave errore che potreste commettere!

Foglietti cattura colore, mai smaltirli nell’indifferenziato: ti sveliamo il bidone corretto

Cestino per la carta (Canva) – ecoo.it

La regola generale, per qualsiasi oggetto che ci apprestiamo a smaltire, è sempre quella di controllare il packaging al fine di individuare la modalità più corretta di differenziarlo. Nella stragrande maggioranza dei casi, tuttavia, i nostri amati foglietti cattura colore sono realizzati tramite cellulosa. Per smaltirli, dunque, la maniera più adeguata non può che essere quella di gettarli nel bidone della carta.

Un’accortezza che dovresti cercare di applicare sempre, qualora tu non voglia correre il rischio di vanificare tutto il lavoro fatto in termini di raccolta differenziata, andando a compromettere il bidone del secco dal quale – tienilo bene a mente – i fogli cattura colore devono rimanere lontani.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Vanessa Zagaglia

Laureata in Lettere moderne e Filologia moderna presso l'Università di Macerata. Giornalista pubblicista dal 2023. Amante della natura e del Pianeta in tutte le sue sfaccettature. La scrittura è la via più immediata attraverso cui ama raccontarne i misteri e le intriganti meraviglie.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

2 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa