Forest+Green+Rover%2C+arriva+il+primo+stadio+in+legno
ecoo
/articolo/forest-green-rover-primo-stadio-legno/100989/amp/
News Green

Forest Green Rover, arriva il primo stadio in legno

Pubblicato da

Il primo stadio interamente in legno è stato aggiudicato allo studio di Zaha Hadid. Nel Regno Unito un progetto di sostenibilità calcistica dalla squadra Forest Green Rover

stadio in legno come è costruito
Stadio (Foto Pixabay) – Ecoo.it

Forse non tutti sanno che nel Regno Unito esiste una squadra di calcio, dal nome Forest Green Rover, connotata per la sua sensibilità ecologica. Verde il logo, verde le magliette, ed ora green anche lo stadio. Il progetto è stato sottoposto a bando pubblico, ed ad aggiudicarselo èstato lo studio dell’archistar Zaha Hadid, nel lontano 2016. Da allora sono passati parecchi anni. Nel 2019, tre anni dopo, il consiglio comunale della zona ha approvato il progetto per la costruzione dello stadio. La particolarità, che dovrebbe renderlo sostenibile ed ecologico, è la struttura interamente in legno.

La società calcistica Forest Green Rover punta alla sostenibilità a 360 gradi. Oltre all’ambizione carbon free, ora vuole lo stadio interamente sostenibile, fatto in legno e senza plastica. La realizzazione dello stadio rientra nel progetto di un Eco park, con energie rinnovabili al 100%. Di cosa si tratta.

Eco Park e stadio in legno, il green viene dal Regno Unito

Casa (Foto Pixabay) – Ecoo.it

Da quando la squadra dei Forest Green Rover è entrata nella League, ha iniziato a far parlare di sé non soltanto per le prodezze calcistiche, ma per la sua filosofia sostenibile, che arriva al punto da controllare la dieta dei calciatori per renderla eco – compatibile. Ci si augura che in questo progetto sia eliminata completamente la plastica monouso, anche se biodegradabile, e che i pesticidi siano banditi dai pasti. Ed il colollario è l’Eco Park, dove l’80% del fabbisogno di energia viene creato dalle rinnovabili poste in loco, tramite acqua e vento. Inoltre è posta attenzione alla biodiversità della zona ed alla sostenibilità dei trasporti. E per ultimo arriva lo stadio della squadra, interamente in legno.

I materiali utilizzati

Legna (Foto Pixabay) – Ecoo.it

Lo stadio in legno progettato dallo studio di Zaha Hadid sarà alto venti metri, e costruito per accogliere in una prima fase circa 5mila persone, numero che con il tempo si intende raddoppiare. Il legno è certificato, e tutte le strutture, comprese persiane e finiture, avranno un rivestimento in legno, comprese le tribune ed il solaio. Il progetto più ampio dell’Eco park dovrebbe costare circa 100 milioni di sterline.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa