Anche l’Italia ha un grande patrimonio ambientale costituito dalle foreste e già sono stati avviati e messi in atto altri progetti rivolti alla tutela ambientale degli alberi delle foreste. A questo proposito per esempio possiamo citare il progetto FutMon per salvare le foreste. Eppure i cambiamenti climatici minacciano seriamente gli equilibri ambientali. In particolare i mutamenti climatici mettono a rischio il ciclo delle piante. Un vero e proprio attentato contro il patrimonio ambientale rintracciabile nei nostri ecosistemi.
Il progetto portato avanti dalla FAO coinvolgerà diversi Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, in vista di un’operazione salvaguardia ambientale del patrimonio forestale, il quale è sempre più messo in pericolo degli incendi, dal turismo, dello sviluppo urbano, dall’ampliarsi delle coltivazioni agricole.
È necessario intervenire con urgenza, visto che le foreste assolvono a funzioni molto importanti, come la protezione del suolo, la conservazione della biodiversità e l’assorbimento dell’anidride carbonica dall’aria.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…