Foreste%3A+in+Italia+grande+patrimonio+ambientale
ecoo
/articolo/foreste-in-italia-grande-patrimonio-ambientale/11191/amp/
Categorie News Green

Foreste: in Italia grande patrimonio ambientale

Pubblicato da

foreste italia patrimonio ambientaleLe foreste in Italia costituiscono un grande patrimonio ambientale, che non va affatto sottovalutato per le potenzialità che racchiude. Si tratta di risorse ambientali rilevanti, che ammontano a 12 miliardi di alberi, che si estendono su una superficie territoriale vasta. Fra tutti gli alberi che possiamo rintracciare sul territorio italiano il faggio è quello maggiormente diffuso e costituisce una caratteristica essenziale dell’ambiente naturale tipico soprattutto degli Appennini. Dati che fanno ben sperare anche per il futuro per le possibilità relative alla sostenibilità ambientale.

La tutela ambientale incentrata sulla prevenione applicata alle foreste per un futuro più green è fondamentale, se vogliamo prestare attenzione alla messa in atto di tutte le condizioni necessarie in vista della costruzione di un mondo ecosostenibile. In Italia da questo punto di vista potremmo dire di essere a buon punto. In particolare le regioni del nostro Paese che si distinguono per la percentuale più alta di boscosità sono la Liguria e il Trentino. Ma anche la Toscana e la Sardegna possono contare su notevoli superfici forestali.
 
Il patrimonio forestale rappresenta un’opportunità per ridurre le emissioni di anidride carbonica e garantire così un basso impatto ambientale. Per questo la deforestazione con la continua perdita del patrimonio forestale va decisamente condannata anche in vista della lotta all’inquinamento dell’aria.
 
Tra l’altro recenti stime indicano che le nostre foreste sono soggette a danni ambientali provocati dai mutamenti climatici e dagli alti livelli di ozono. Ecco perchè un’azione di tutela delle foreste e della biodiversità che le caratterizza è necessaria e urgente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa