Formiche%2C+impazzisci+per+capire+da+dove+arrivano%3A+entrano+da+QUI
ecoo
/articolo/formiche-impazzisci-capire-dove-arrivano-entrano-qui/132299/amp/

Formiche, impazzisci per capire da dove arrivano: entrano da QUI

Pubblicato da
Avete notato che in casa è aumentanto il numero delle formiche? Date un’occhiata a quali possono essere le cause e soprattutto quali sono i punti dove possono entrare. Fate attenzione alle zone più “pericolose”.
punti dove arrivano formiche
Formiche-Adobe Stock-Ecoo.it
Durante la stagione estiva diventa molto più probabile ritrovarsi la casa piena di formiche. A peggiorare le cose, poi, ci sono anche alcune condizioni come la scarsa pulizia. Soprattutto quando in casa ci sono avanzi di cibo a terra, è quasi matematico veder arrivare le formiche. Per entrare ovviamente sfruttando alcuni punti che forse è il caso di tenere ben controllati. Curiosi di scoprire quali sono questi punti?
È vero che il rimedio più efficace per allontanarle è non trascurare la pulizia di casa, ma è il caso di tenere sotto controllo anche alcuni punti che possono diventare il “punto strategico” che permette alle formiche di entrare. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio quali zone dovete controllare per poter scongiurare l’ingresso di questi piccoli insetti che possono essere molto fastidiosi.

Dove possono arrivare le formiche: i punti da tenere sotto controllo

Tra i punti più “pericolosi” ci sono finestre e porte. Soprattutto quando sono vecchi, infatti, hanno degli spifferi che possono rivelarsi davvero dannosi. Attenzione anche ai muri che, se hanno delle crepe, possono rappresentare un buon punto di passaggio. La cosa migliore da fare, in questo caso, è chiudere le crepe con del silicone oppure, se avete la possibilità, mettendo in atto interventi di ristrutturazione.
Battiscopa-Adobe Stock-Ecoo.it
Attenzione anche a eventuali buchi presenti nel parquet. Inaspettatamente, infatti, possono essere la causa dell’ingresso delle formiche che le utilizzano per intrufolarsi nell’abitazione. Stesso discorso vale per pavimenti con mattonelle o piastrelle. In tutto questi casi bisogna fare ben attenzione per evitare di peggiorare le cose (sapete che possono anche mordere?). Chiudendo il passaggio, dovreste notare sin da subito una riduzione di formiche. Scommettete?

Ulteriori conclusioni su come allontanare formiche

Formiche in movimento-Adobe Stock-Ecoo.it
Come anticipato all’inizio, chiudere tutti i passaggi può essere un valido aiuto, ma servono anche altri accorgimenti. Attenzione, dunque, a pulire casa. Cercate sempre di assicurarvi che non ci sia sporcizia in giro per casa. Quando sparecchiate, abbiate sempre cura di spazzare via eventuali briciole, rimuovendo con cura anche eventuali residui di cibi. Mettendo in atto tutti questi accorgimenti, non sarà difficile risolvere il problema delle formiche.
Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa