[galleria id=”245″]In Inghilterra, come riportato dal Corriere, stanno lavorando alacremente alla realizzazione di una vettura ecologica da corsa. Addirittura un bolide da Formula 3.
L’automobile, messo a punto dall’Università di Warwick, è interamente vegetale. Il volante è costituito di una resina ricavata dalle carote, la carrozzeria è composta di patate e altre fibre vegetali. Ma la chicca sta nel motore. Ad alimentarlo è il cioccolato.
Sì. Avete capito bene. Il motore del bolide da corsa va a cacao. Si tratta quindi della prima concept car da pista interamente costruita con materiali ecosostenibili. Può raggiungere la velocità di oltre 217 chilometri orari, con un’accelerazione da 0 a 100 in meno di 2 secondi e mezzo. Un razzo. Per ora in pista non possono correre auto con motori in biodiesel, tuttavia questa potrebbe essere la strada verso il nuovo futuro della Formula Uno: corse non inquinanti, ridotte emissioni di gas serra ed emozioni sempre molto cariche.
Immagini tratte da:
www.motorcafe.it
www.terranauta.it
http://3.bp.blogspot.com
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…