Forno+incrostato%3A+non+col+bicarbonato+ma+con+questo+risolvi
ecoo
/articolo/forno-incrostato-non-bicarbonato-risolvi/88759/amp/

Forno incrostato: non col bicarbonato ma con questo risolvi

Pubblicato da

Qual è la soluzione alternativa per agire su di un forno incrostato se ti manca il sempre valido e consigliato bicarbonato di sodio. Agisci in questo modo

Una persona intenta a pulire il fornoUna persona intenta a pulire il forno
Una persona intenta a pulire il forno (Foto Freepik)

Forno incrostato? Questo imprevisto può capitare a seguito di cotture impegnative, che richiedono la messa in funzione del nostro indispensabile elettrodomestico per completare procedimenti di cottura più approfonditi. Anche se potremmo ritrovarci con un forno incrostato non solo dopo avere sottoposto a cottura una grossa teglia di lasagna ma anche un semplice trancio di pizza. Basta poco per sporcare il fondo, come ad esempio un po’ di mozzarella filante o qualche microgrammo di salsa di pomodoro.

Quello che poi si viene a creare con la persistenza delle alte temperature è una incrostazione evidente. E frequenti sono anche quelle di parti di cibo bruciacchiate, che è sempre bene eliminare perché in alcuni casi potrebbero anche minare il corretto funzionamento del nostro dispositivo. Mai avere un forno incrostato. E le incrostazioni possono essere eliminate in vari metodi. Sono in tanti a ricorrere all’infallibile bicarbonato di sodio, ma cosa fare nel caso in cui non dovessimo disporne in casa?

Forno incrostato, come sgrassarlo e pulirlo se non hai il bicarbonato

Pulizia del forno in attoPulizia del forno in atto
Pulizia del forno in atto (Foto Freepik)

I sostitutivi del bicarbonato sono diversi. E tra questi figura una soluzione preparata in casa con tre ingredienti economici e non inquinanti, che non mancano mai invece nelle nostre abitazioni. Possiamo avvalerci di ognuno di essi separatamente oppure unendoli a nostro piacimento, per amplificare il loro effetto detergente, sgrassante e disinfettante. Si tratta dell’aceto bianco, dell’acido citrico e della cenere di legna. Che è facilmente reperibile se in casa abbiamo un camino e vi accendiamo il fuoco all’interno nei mesi più freddi dell’anno.

Leggi anche: Soluzioni super ecologiche per casa: sarà pulita al 100%

Leggi anche: Forno, molti commettono quest’errore senza saperlo

Ci occorreranno, in quanto a quantità, mezzo bicchiere di aceto, un cucchiaio di acido citrico ed uno con la cenere. Mescoliamo tutto quanto insieme per ricavare un composto che sia denso un minimo, da passare sulle incrostazioni presenti nel forno, strofinando con dei lenti movimenti circolari. Così eviteremo anche di causare dei graffi. E lo potremo utilizzare anche per la pulizia delle griglie, che risulteranno splendenti.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

6 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa