Forno%2C+il+segreto+del+risparmio+%C3%A8+nell%26%238217%3Borario%3A+qual+%C3%A8+quello+giusto
ecoo
/articolo/forno-segreto-risparmio-orario-quello-giusto/100943/amp/

Forno, il segreto del risparmio è nell’orario: qual è quello giusto

Pubblicato da

Amate cuocere i vostri cibi in forno ma ogni volta desistene per evitare il consumo in bolletta? Date un’occhiata a questi consigli che possono rivelarsi molto utili.

sportello forno acceso
Forno aperto-Adobe Stock-Ecoo.it

Quante volte si evita di preparare qualche ricetta che richiede l’utilizzo del forno per evitare il consumo di energia elettrica? Una scelta che, a volte, risulta essere necessaria, visto i rincari alle bollette che hanno messo ko tantissime famiglie. Per fortuna, però, possiamo anche attuare dai trucchi meno estremi per risparmiare.

Possiamo ricorrere a dei trucchi che possono rivelarsi davvero molto utili per consumare meno energia elettrica quando ci cimentiamo nella preparazione di tante ricette. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come fare risparmiare in bolletta, senza privarsi dei piaceri del palato. Tutto quello che c’è da sapere per evitare le batoste.

Trucchi per risparmiare durante la cottura in forno

Bisogna fare caso soprattutto a due fattori: il pulsante da scegliere e l’orario. In quanto all’orario, la cosa migliore sarebbe scegliere un orario che va dalle 8 di sera alle 6 di mattina. Si tratta della fascia F3 che sussegue la F1 (dalle 8 alle 18) e la F2 (dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 22).

Per risparmiare, bisogna saper impostare bene un tasto. Anche questo, infatti, è importante per poter avere un risparmio in bolletta. Nello specifico, parliamo del tasto “timer” che, se impostato in modo sbagliato. Può comportare un consumo di energia elettrica maggiore. Un altro tasto che influenza il consumo di energia elettrica è quello della modalità ventilata che purtroppo non è presente in tutti i forni.

Pomello di un forno-Adobe Stock-Ecoo.it

Cottura con il forno ventilato per risparmiare

Luce del forno-Adobe Stock-Ecoo.it

La modalità ventilata può rivelarsi utile perché riesce a ridurre di molto la cottura degli alimenti. Volendo, potete attuare anche un altro trucco molto utile. Spegnete il forno 5 minuti prima del tempo indicato sulla ricetta. Così facendo, la vostra preparazione continuerà a cuocere senza alcun consumo di energia elettrica. Tutti metodi che possono sembrare innocui ma che possono fare la differenza. Cosa aspettate a provarli anche voi? Il risparmio è assicurato!

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa
  • Attualità

Caro bollette: comportamenti virtuosi in casa aiutano a risparmiare

Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…

1 mese fa