Un terremoto è stato segnalato pochi minuti fa a 53 km da Zara, in Croazia, con l’hashtag #terremoto che ha rapidamente guadagnato visibilità sui social media.
Una forte scossa di terremoto, registrata dall’app Rilevatore Terremoto, ha suscitato l’attenzione di numerosi utenti, con decine di segnalazioni provenienti da un raggio di 150 km. Il terremoto è avvenuto poco dopo le 18.30 a 53 km da Zara, in Croazia. Le segnalazioni arrivate sono state cruciali per raccogliere informazioni in tempo reale sul sisma e condividere le esperienze delle persone che lo hanno avvertito.
![](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2025/02/Terremoto-in-Croazia.jpg)
Le testimonianze degli utenti sono arrivate non solo dalla Croazia, ma anche da diverse città della costa adriatica marchigiana, Fano e San Benedetto del Tronto in testa, dove i residenti hanno confermato di aver percepito la scossa. Tra i messaggi condivisi sui social, molti utenti hanno utilizzato l’hashtag #terremoto per informare la propria rete, mentre altri hanno cercato di capire l’intensità del fenomeno e l’eventuale impatto.
Le segnalazioni del terremoto avvenuto in Croazia: cosa sappiamo finora
L’importanza della tecnologia nella gestione e comunicazione delle emergenze è emersa con forza durante questo evento. Grazie alle segnalazioni raccolte tramite l’app, i cittadini sono stati in grado di scambiarsi informazioni cruciali in tempo reale, mentre le autorità locali hanno potuto monitorare l’estensione del fenomeno sismico e valutare le necessità di intervento.
![epicentro terremoto](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2025/02/Lepicentro-del-terremoto.jpg)
I social media hanno fatto da amplificatore, permettendo a chiunque fosse coinvolto di condividere la propria esperienza e ottenere risposte rapide da parte della comunità online. In un momento in cui i terremoti possono verificarsi in qualsiasi parte del mondo, la possibilità di essere avvertiti tempestivamente rappresenta un fattore determinante per la sicurezza delle persone.
Le segnalazioni sono arrivate anche dal Friuli – Venezia Giulia, soprattutto dalla città di Trieste, nell’immediato confine con la Slovenia. Ad Ancona, la preoccupazione è stata alta e tantissime le segnalazioni anche ai Vigili del Fuoco. L’epicentro della scossa, sulla terra ferma, è nei pressi della costa settentrionale della Croazia, che in estate è meta di tanti turisti, anche italiani.
Le ultime notizie dalla Croazia
Secondo le prime informazioni, l’epicentro è stato localizzato a 13 chilometri da Posedarje ed è stato avvertito a Spalato e nella zona di Zara. La popolazione di Zara ha avvertito due forti terremoti a distanza molto ravvicinata e la scossa più importante è avvenuta alle 18.43, con una magnitudo di 5,3 della scala Richter. “Tutto il mio appartamento ha tremato, cosa è successo?”, è uno dei commenti che arriva da Spalato.
![immagini del terremoto in croazia](https://www.ecoo.it/wp-content/uploads/2025/02/Immagini-di-repertorio-di-un-terremoto-in-Croazia.jpg)
Da quello che si apprende, in Croazia nella zona interessata dal terremoto, la gente si è riversata in strada e c’è molta preoccupazione. Al momento non si hanno notizie di eventuali danni oppure vittime. La situazione è ancora molto incerta. Segnalazioni arrivano anche da Slovenia, Grecia e Albania.