Il progetto, che prevede la realizzazione di un grande numero di impianti fotovoltaici in tutta la Sicilia, è stato attuato anche nel comune in questione, e ha ricevuto grande apprezzamento da parte del sindaco Paolo Amenta e del consigliere comunale Corrado Cataldi, i quali hanno provveduto a mettere in atto le procedure per la realizzazione dell’iniziativa, in collaborazione con Savio Scucces, coordinatore dell’intero progetto.
Tutto questo porterà alla realizzazione di impianti fotovoltaici sui tetti delle abitazioni di Canicattini degli abitanti che lo vorranno. Chiunque, senza alcuna limitazione relativa al numero delle domande, potrà richiedere questi pannelli solari con potenza di 3 Kwp, i quali saranno capaci di produrre 4500 kwh di energia.
L’energia solare quindi verrà utilizzata per la produzione di un’energia utile ai cittadini, che permetterà loro di fare del bene all’ambiente e di risparmiare anche sul costo delle bollette, come ha voluto sottolineare il sindaco.
Non è comunque questa l’unica iniziativa nella regione e nel resto dell’Italia al riguardo. A questo proposito è infatti da ricordare ad esempio il progetto che prevede l’installazione gratuita di 1000 impianti fotovoltaici nell’agrigentino, messa a punto poco tempo fa.
Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…
Legata al bidet c'è una controversia che vede le persone schierate su due opinioni diverse:…
Un'idea incredibile che ha stravolto il modo di concepire e usare le mollette per stendere…