Un’opera da tenere davvero in grande considerazione. Già anche a Firenze è stata promossa l’iniziativa di mettere pannelli solari al posto dell’amianto. Si tratta di progetti importanti, che, oltre a tutelare l’ambiente, salvaguardano le nostre condizioni di salute. Inoltre queste iniziative intendono promuovere l’uso dell’energia solare, che è in grado di costituire una risorsa preziosa fra le energie rinnovabili.
Molto rilevante sarà la campagna di informazione rivolta a tutte le aziende, che potranno scegliere di avvalersi di questa non trascurabile opportunità. Le aziende coinvolte potranno ricevere anche appositi finanziamenti. Un’occasione unica, che, come ha dichiarato Sebastiano Venneri, vicepresidente di Legambiente, rappresenta anche un modo per ridurre le emissioni di CO2.
Non resta che vedere quali saranno gli effetti concreti che l’iniziativa susciterà, calcolando che la superficie eventualmente coinvolta è pari a 250.000mq. Gli impianti fotovoltaici daranno un doppio beneficio che si prospetta davvero considerevole.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…