IKEA si è sempre adoperata per la sostenibilità ambientale, basti pensare in questo senso allo Sportello Ambiente. Adesso continua l’impegno ambientale dell’azienda con il ricorso ai pannelli fotovoltaici. Il primo punto vendita ecosostenibile è quello di Catania, con moduli solari sul tetto e sulle pensiline del parcheggio. Si tratta di un vero e proprio edificio a basso impatto ambientale, al quale è stata riconosciuta anche una certificazione di classe A, che costituirà il modello al quale verranno ispirati tutti gli altri centri commerciali IKEA.
Secondo le stime in questo modo si potrà immettere nell’atmosfera una quantità di emissioni di anidride carbonica pari a 4.000 tonnellate in meno ogni anno. Non è affatto poco in termini di conservazione dell’ambiente.
IKEA quindi ci riprova, dopo il progetto di riciclaggio dei mobili usati a vantaggio dell’ambiente. I prodotti IKEA ecosostenibili dall’ecodesign inconfondibile rappresentano l’altro versante portato avanti dai famosi centri commerciali per il rispetto dell’ambiente.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…