A buon diritto si può parlare di green technology nel senso di una tecnologia sempre più verde. Nello specifico il maxischermo ecosostenibile presenta anche il vantaggio di poter essere usato all’aperto in occasione di concerti e di altre manifestazioni, dando un forte contributo a determinare un impatto ambientale ridotto.
Tra l’altro, anche se non si ha l’accesso alla rete elettrica, grazie all’uso dei moduli fotovoltaici, il maxischermo ecologico può funzionare lo stesso. Ricorrendo allo sfruttamento delle ecoenergie, il maxischermo in questione aiuta a rispettare l’ambiente.
In tema di innovazione si sono registrati degli investimenti record nella tecnologia green nel 2010. La tecnologia a basso impatto ambientale è proprio ciò che ci vuole per mettere in atto un’adeguata opera di sostenibilità ambientale a vantaggio della tutela dell’ambiente. Il prodotto innovativo dell’azienda bulgara Megatex non è l’unico esempio di prodotto tecnologico green. A questo proposito infatti possiamo ricordare le caratteristiche ecosostenibili del nuovo tablet iPad 2 green.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…