Il progetto C.A.S.E. ha visto la realizzazione di 148 edifici dotati di strutture antisismiche e dei nuovi impianti solari. Varie sono state le aziende che sono state coinvolte nel progetto della realizzazione degli impianti. I moduli fotovoltaici usati sono di silicio monocristallino e si caratterizzano per la loro efficienza energetica del tutto apprezzabile. Un’iniziativa che punta decisamente al rispetto dell’ambiente in tutti i suoi aspetti. Basti pensare che si è deciso di far svolgere la conferenza stampa via web, in modo da ridurre anche le emissioni legate all’evento.
Si è fatto già molto in termini di riduzione delle emissioni, basti pensare all’impegno di Coca Cola. Accanto all’iniziativa delle grandi aziende si è registrata una diminuzione delle emissioni di CO2 nel 2009. Il tutto garantisce un impatto ambientale da prendere in considerazione, che dà la possibilità di operare in vista della sostenibilità ambientale.
Ancora una volta l’installazione di pannelli solari è riuscita a dare il suo contributo per ciò che concerne la pianificazione di un progetto volto a dare nuove opportunità ad una città che ha bisogno di guardare al futuro con speranza dopo i tristi eventi da cui è stata colpita.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…