Fotovoltaico%3A+in+Europa+c%E2%80%99%C3%A8+spazio+per+22+mila+km2+di+pannelli
ecoo
/articolo/fotovoltaico-in-europa-c-e-spazio-per-22-mila-km2-di-pannelli/3565/amp/
Categorie Sostenibilità

Fotovoltaico: in Europa c’è spazio per 22 mila km2 di pannelli

Pubblicato da

Fotovoltaico, ancora tanto spazio in Europa
Secondo quanto rivelato da un recente studio dell’European Photovoltaic Industry Association (EPIA), in Europa vi sarebbe spazio per la realizzazione di superfici di sfruttamento dell’energia solare su tetto pari ad almeno 22 mila chilometri quadrati. Nell’ipotesi di pieno utilizzo di tali aree, sarebbe possibile generare 1.500 GW di energia fotovoltaica, utilizzando al meglio anche le sommità degli edifici in fase di costruzione o ristrutturazione.

Continua il report EPIA sostenendo che nei ventisette Stati dell’Unione Europea, già in questo momento, circa 4 tetti su 10 e 15 facciate su 100 sarebbero pronti a poter essere sfruttati sinergicamente con la presenza di impianti fotovoltaici, per un’ampiezza appunto pari a circa 22 mila chilometri quadrati.
 
Sembra insomma che, almeno stando alle considerazioni dell’Associazione, un miglior sviluppo sostenibile non possa che passare anche attraverso la bioedilizia e la bioarchitettura, necessarie per migliorare l’apporto energetico del fotovoltaico, e sviluppare così la produzione di energia “verde” in misura ragguardevole.
 
Inoltre, prosegue la stessa analisi EPIA, l’installazione di elementi di sviluppo ecocompatibile all’interno degli edifici, potrebbe permettere non solo un miglioramento dell’impatto ambientale del settore edile, ma anche un miglioramento della qualità della vita, visto e considerato che tali componenti potrebbero essere in grado di incrementare l’efficienza dell’isolamento termico o dell’irraggiamento e dell’illuminazione solare.
 
Immagine tratta da alpc.it

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

5 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa