La centrale fotovoltaica più grande d’Italia si trova nel centro Italia, più precisamente nella regione Lazio. Montalto di Castro (VT) è il paese che la ospita in tutto il suo splendore. L’inaugurazione è avvenuta nei giorni scorsi, ed è costata il lavoro di 250 operai e 10 aziende locali del settore. La cosa che più stupisce è il tempo impiegato per realizzarla, assolutamente da guinness: 7 mesi e addirittura in anticipo di svariate settimane sul tempo limite. Costituita dalle tecnologie più all’avanguardia e nell’assoluto rispetto dell’ambiente, merita uno sguardo d’approfondimento.
La centrale fotovoltaica del centro Italia è nata dalla collaborazione tra la SunRay Renewable Energy e la SunPower Corp., due specialisti del settore a livello mondiale. L’edificio si estende su 80 ettari ed è equipaggiato da 78.720 pannelli solari. L’esclusiva tecnologia utilizzata, brevettata, rende i moduli fovoltaici simili a dei girasoli: infatti, si orientano muovendosi in base al moto del sole. La produzione di energia, così facendo, incrementa del 25% rispetto ai sistemi classici a inclinazione fissa a tutto vantaggio della resa energetica.
Parliamo ora dei vantaggi sull’impatto ambientale: questa centrale fotovoltaica permette di non disperdere nell’atmosfera oltre 22.000 tonnellate di biossido di carbonio (considerando che questa centrale è il primo tassello di un progetto ben più imponente che vedrà la luce nel 2010, nel futuro si potrà fare anche meglio) ma, al contempo, grazie ai suoi 40GW/anno fornisce energia utile a 13.000 abitazioni.
L’Assessore all’Ambiente della Regione Lazio, Filiberto Zaratti, esprime la sua soddisfazione per il progetto con le seguenti parole: “la centrale fotovoltaica di Montalto di Castro è la prova che l’impegno della Regione nei confronti delle energie rinnovabili comincia a dare i suoi frutti. Dobbiamo puntare anche sull’investimento privato, sia dei cittadini sia delle imprese. Perché dalle energie rinnovabili arrivano non solo nuove opportunità economiche e nuovi posti di lavoro, ma anche lo sviluppo di nuove tecnologie e ricerca per il nostro Paese“.
Immagine tratta da:
altaresa.it
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…