Fotovoltaico%3A+pannelli+solari+sui+tetti+del+Farmers+market+di+Lodi
ecoo
/articolo/fotovoltaico-pannelli-solari-sui-tetti-del-farmers-market-di-lodi/4137/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento

Fotovoltaico: pannelli solari sui tetti del Farmers market di Lodi

Pubblicato da

Al Farmers market di Lodi arrivano i pannelli solariAl Farmers market di Lodi arrivano i pannelli solari
Una interessante iniziativa ambientale è stata sviluppata dal Farmers market di Lodi, un centro operante nel settore alimentare, che ha deciso di investire denaro e sforzi nel risparmio energetico. L’obiettivo del Farmers market è infatti quello di raggiungere la tanto agognata indipendenza energetica, cercando pertanto di contenere al minimo le richieste di soddisfacimento “tradizionale” del proprio fabbisogno energetico, e frenare così il proprio impatto ambientale.

Il centro alimentare ha deciso di installare ben 180 pannelli solari sui tetti dei locali occupati, per un’ampiezza complessiva di circa 200 metri quadrati: un imponente impianto di sfruttamento dell’energia solare, che servirà ad autosostenere energeticamente l’intera struttura. L’unità è in grado di erogare oltre 36 mila kW annui, e pertanto dovrebbe essere sufficiente ad alimentare banchi frito e box alimenti per gli agricoltori operanti nel centro.
 
Secondo le stime della Coldiretti Lombardia, grazie ai pannelli solari installati sul tetto del centro verranno risparmiati 24 mila chili di emissioni di andride carbonica (circa 10 tonnellate fino al 2030), equivalenti a 8,43 tonnellate di petrolio. Saranno inoltre risparmiate emissioni nocive pari a mezza tonnellata di ossido di azoto per anno.
 
A ciò occorre aggiungere gli effetti benefici sulla tutela ambientale già conseguiti dal centro. Il Farmers market di Lodi infatti è nato (anche) per ridurre l’inquinamento dell’aria causato dal trasporto delle merci, molto elevato visto e considerato che parte degli alimenti provengono da oltre confine.
 
Il target rinnovato dal centro è tuttavia più ambizioso, e ci auguriamo che possa realmente ottenere una totale indipendenza energetica.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e impreseConsapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

6 giorni fa
Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenzialeCome combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoliFenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa