Un impianto quindi non indifferente che prevede l’uso di pannelli solari in vista della modernizzazione di tutto l’aeroporto. In tutto i moduli fotovoltaici impiegati sono 4.680, per coprire una superficie di 14.000 metri quadrati. Da questo punto di vista l’impianto fotovoltaico in questione costituisce una delle più grandi strutture di questo genere. Un progetto che è stato reso possibile grazie alle tecnologie innovative messe a disposizione da Canadian Solar Inc, azienda che si è dichiarata molto orgogliosa di prendere parte ad un’iniziativa di così grande portata.
Da parte della direzione dell’aeroporto di San Jose c’è invece l’intenzione di portare avanti nei suoi progetti il tema della sostenibilità ambientale, che è un obiettivo di primaria importanza, che è in grado di influire anche sui costi e sull’energia impiegata per la struttura. L’impianto solare si abbina all’inaugurazione di un nuovo centro di noleggio auto, che al suo interno presenta stazioni di rifornimento e di autolavaggio, in modo da preparare i veicoli senza farli uscire e riducendo in questo modo le emissioni nell’atmosfera.
Immagine tratta da: energiasolarenews.it
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…