L’impianto solare egiziano si rivela molto importante dal punto di vista strategico, visto che è da tenere in considerazione il fatto che le riserve di petrolio e di gas di cui l’Egitto dispone potrebbero esaurirsi nel corso dei prossimi 30 anni. Anche gli Emirati Arabi si stanno avviando alla realizzazione di una grande centrale solare. Un percorso quindi che sembra essere comune nel Medio Oriente e che apre la strada a prospettive veramente interessanti nello sfruttamento dell’energia solare.
L’impianto solare che verrà realizzato in Egitto si pone un obiettivo molto importante, si tratta di arrivare a produrre entro il 2020 il 20% di energia ricavata da fonti pulite. Un obiettivo molto ambizioso, che intende portare avanti uno sviluppo sostenibile all’insegna del rispetto dell’ambiente.
Il fotovoltaico rappresenta una risorsa fondamentale per il futuro, che sicuramente sarà in grado di utilizzare in modo più produttivo una fonte di energia naturale, che fino ad ora non è stata valorizzata abbastanza o nel modo adeguato.
Immagine tratta da: magazine.quotidianonet.ilsole24ore.com
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…