Fra+le+tracce+per+la+prima+prova+della+maturit%C3%A0+2011+forse+anche+l%26%23039%3Bambiente
ecoo
/articolo/fra-le-tracce-per-la-prima-prova-della-maturita-2011-forse-anche-l-ambiente/15333/amp/
Categorie News Green

Fra le tracce per la prima prova della maturità 2011 forse anche l'ambiente

Pubblicato da

tracce prima prova maturita 2011 ambienteFra le tracce previste per la prima prova della maturità 2011 forse ci sarà anche l’ambiente. E questa infatti una delle ipotesi che si rincorre di giorno in giorno nell’ambito delle previsioni fatte in rete. Non si può avere la certezza, perché si tratta soltanto di congetture, comunque la probabilità c’è. Potrebbe esserci da parte di chi elabora i titoli dei temi la volontà di stimolare i ragazzi a riflettere sulla sensibilizzazione ambientale e sulla possibilità di arrivare ad un impatto ambientale ridotto. Una questione molto importante che non va trascurata in nome della sostenibilità ambientale.

D’altronde sono molti i disastri naturali che negli ultimi tempi sono si sono verificati, a causa anche delle azioni poco ecosostenibili dell’uomo. Basti pensare al terremoto in Nuova Zelanda nel febbraio di quest’anno, all’altro terremoto che ha provocato il disastro in Cile o al terremoto in Giappone con il conseguente pericolo nucleare.
 
Tra l’altro si calcola che i disastri ambientali sono anche in aumento in Europa. Il tema per la maturità potrebbe essere un’occasione per riflettere sulle definizioni e le regole per vivere a impatto zero.
 
Ma ci sono anche altri eventi ambientali che potrebbero essere oggetto della prima prova per gli esami di maturità, con un’occhiata all’attualità. In questo senso va ricordato che il 2011 è stato dichiarato dall’Onu l’anno del pipistrello, animale fondamentale per la conservazione della biodiversità. Tra l’altro il 2010 è stato l’anno della biodiversità.
 
Proprio per questo prendono sempre più valore le ipotesi che vorrebbero una traccia intesa ad esaminare il rapporto fra uomo e ambiente, visto anche secondo la prospettiva delle catastrofi ecologiche ingenti, come la marea nera del Golfo del Messico, che ha portato anche delle conseguenze sulla catena alimentare.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa