Fragole%2C+per+un+raccolto+soddisfacente+ti+basteranno+delle+bottiglie+vuote
ecoo
/articolo/fragole-raccolto-soddisfacente-basteranno-bottiglie-vuote/113325/amp/

Fragole, per un raccolto soddisfacente ti basteranno delle bottiglie vuote

Pubblicato da

State pensando di cimentarvi nella coltivazione delle fragole ma non avete spazio? Date un’occhiata a questi consigli per riuscire al meglio.

mani fragole frutti
Fragole-Pixabay-Ecoo.it

Uno dei frutti più amati in natura è senza ombra di dubbio la fragola. Dolce e saporita è sicuramente quello che serve quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso ma non si vuole esagerare e scegliere civi grassi come cioccolato e simili. Ma avete mai pensato di coltivare delle fragole e se sia un’impresa semplice? Date un’occhiata a tutto quello che c’è da sapere prima di cimentarvi in questa nuova avventura.

Come per tutte le cose, anche nel caso delle fragole basterà seguire alcuni passaggi per poter riuscire al meglio. Ma se il problema è lo spazio come si può rimediare al problema? Per fortuna, potete ricorrere ad metodo che non necessita di tanto spazio. Tutto quello che occorre, in questo caso, è procurarsi delle bottiglie di plastica. Un metodo economico e alla portata di tutti.

Come coltivare fragole con bottiglie di plastica

Per coltivare le fragole senza occupare tanto spazio, occorrerà inserirlo in bottiglie di plastica da almeno un litro e mezzo. In particolare, ne serviranno quattro che dovranno essere tagliate a metà (calcolando 13 centrimetri dall’estremità dove si trova il tappo). Dopodiché non dovrete fare altro che fare dei fori sul tappo, aiutandovi con le forbici. Creati i cinque fori, si dovrà procedere allo stesso modo con i lati della bottiglia.
Bottiglia di plastica-Pixabay-Ecoo.it
In questo caso, dovrebbe fare 4 fori centrali, uno per lato. A questo punto, procuratevi dello spago e tagliatene 4 della lunghezza di un metro e mezzo l’uno. Fate un doppio nodo su ogni lato, per poi legare l’estremità dello spago rimasta “libera” all’altra metà della bottiglia. Eseguite questo procedimento per tutte e quattro le bottiglie.

A cosa fare attenzione

Raccolto di fragole-Pixabay-Ecoo.it
Così facendo, otterrete un vero e proprio giardino verticale a costo zero. Basterà concludere il tutto inserendo io terreno all’interno delle bottiglie, per poi seminare la piantina di fragole. Ricordata che le fragole necessitano di tanta luce per poter crescere nel migliore dei modi.
Molto importante anche le innaffiature che devono essere frequenti ma non al punto da creare dei ristagni idrici che possono rivelarsi molto dannosi. Come potete notare, creare un giardino verticale, seguendo questo metodo, non è per nulla difficile. Non vi resta che cimentarvi per cominciare a coltivare anche voi delle gustosissime fragole!

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa