Frutta+e+caldo%3A+quale+mangiare+per+dissetarsi
ecoo
/articolo/frutta-caldo-quale-mangiare-dissetarsi/121623/amp/
Alimentazione

Frutta e caldo: quale mangiare per dissetarsi

Pubblicato da

Frutta e caldo, a volte il binomio può essere vincente, ma come? Semplicemente mangiando quelli dissetanti. Vediamo quali sono.

frutti per combattere il caldo
albicocche appena raccolte (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Adesso che è arrivata la stagione estiva dobbiamo trovare dei validi alleati per combattere il caldo. Le temperature infatti iniziano a farsi roventi e dobbiamo necessariamente intervenire. Chiaramente non stiamo parlando qui di climatizzatori e docce fresche ma su come vivere bene questa stagione a tavola.

Se da un lato l’acqua non può mancare, anche il cibo può darci una mano in tal senso dissetandoci e fornendo al tempo stesso i nutritivi di cui abbiamo bisogno. Non possiamo non menzionare la frutta: dissetante per eccellenza, la polpa ed il succo ci inebriano. Vediamo cosa possiamo fare per scegliere la frutta migliore.

Frutta e caldo, quali sono i piu’ dissetanti?

La frutta è tutta buona ed ognuna di esse ha delle peculiarità; vediamo ad esempio le banane. Sono ricche di potassio, perfette per il nostro organismo visto l’enorme bagaglio nutritivo che portano eppure non sono dissetanti. Ecco allora quali sono i frutti su cui possiamo contare nei giorni di afa.

Fragole ciotola bianca (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Un po’ abbiamo spoilerato qua e là con queste foto, cos’hanno infatti in comune l’anguria, la fragola e l’albicocca? Rientrano nella top 10 dei frutti particolarmente dissetanti, rispettivamente nelle posizioni primo, terzo e settimo. Cominciamo quindi col cocomero, considerato il frutto piu’ dissetante in quanto composto dal 95% di acqua.

Un toccasana per il nostro organismo in quanto oltre a combattere il colesterolo e favorire il sonno, fornisce una protezione alla nostra pelle contro il sole. Al secondo posto le susine, che sono invece composte di acqua per il 87%. Succose e gustose, sono famose per le proprietà antiossidanti, per non parlare del fatto che siano ricchi di sali minerali e di vitamine A-B1-B2 e C. Una volta completato il podio, vediamo chi sta al quarto e quinto posto, ovvero rispettivamente lamponi e mirtilli; le prime ricche di fibre, vitamine e sali minerali, mentre i mirtilli esercitano anch’esse delle funzioni antiossidanti e sono ricchi vitamine, minerali, fibre e fitonutrienti.

Sesto posto per il melone, un frutto simbolo della stagione estiva, ogni fetta è pura passione. Inoltre, la sua presenza di carotene fa sì che il melone diventi la frutta ideale per chi ama l’abbronzatura. Segue nella classifica le albicocche, al settimo posto come abbiamo già accennato sopra.

I frutti che completano la top ten

Albero ciliegie (foto da Pixabay) – Ecoo.it

All’ottavo e nono posto della classifica troviamo le pesche e le ciliegie, simboli dell’estate e protagoniste di bontà. Ma è l’ananas a concludere la classifica. Un altro tra i frutti presenti è l’ananas, merito della bromelina, una sostanza che esercita nel nostro organismo funzioni digestive e antinfiammatorie. Ed il frutto è veramente dissetante.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

2 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa