[multipage]
L’ultimo mese dell’anno, Dicembre, porta con sé una marea di feste, con tanto di brindisi e golosità varie. Questo, per quanto sia gioioso e goloso, rischia di creare non poco caos nell’alimentazione, intossicando l’organismo. È importante, dunque, assumere regolarmente anche frutta e verdura di stagione quotidianamente, in modo da avere senso di sazietà, da assumere le giuste vitamine, da idratarsi, disintossicarsi e da non acquistare troppi chili. Frutta e verdura di Dicembre sono sane, gustose e facilmente reperibili, e si possono assumere a volontà senza temere che lieviti il proprio girovita. L’importante, per sfruttare pienamente le potenzialità di frutta e verdura di stagione, è il consumarle crude, o comunque poco cotte: la cottura, infatti, ‘uccide’ parecchi nutrienti importanti. Tuttavia qualche volta una buona torta a base di frutta risolleva salute, umore e palato!
[/multipage]
[multipage]
L’importanza di mangiare frutta e verdura di stagione
Mangiare frutta e verdura di stagione è fondamentale, perché si tratta di alimenti più gustosi e più nutrienti quando sono nel loro ‘tempo’ naturale: Madre Natura non fa nulla a caso! Se fragole e ciliegie sono tipicamente estive, in inverno si trovano buonissimi kiwi e ottimi mandarini! Ed è anche più probabile che la frutta di stagione venga da coltivazione biologica: infatti la frutta e la verdura prodotta fuori stagione, spesso, potrebbe provenire da coltivazioni che utilizzano metodi artificiali.
[/multipage]
[multipage]
Frutta e verdura di Dicembre: quale spesa fare?
[/multipage]
[multipage]
A dicembre più vitamina C e D
[/multipage]
[multipage]
Kiwi e broccoli: facciamo il pieno!
[/multipage]
[multipage]
Le castagne: che bontà!
[/multipage]
(Foto di lillieinthecity, marco anghinoni e Daniele Muscetta)
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…