La sostenibilità ambientale può beneficiare del ritorno di “Frutta nelle scuole” e quindi del coinvolgimento diretto delle nuove generazioni nella sensibilizzazione alla salvaguardia dell’ambiente. L’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia Giulio De Capitani ha dichiarato a tal proposito:
Aderendo a questa iniziativa comunitaria, la Regione Lombardia conferma la grande attenzione che da sempre dedica ai temi dell’educazione alimentare e della promozione dei prodotti agroalimentari locali come garanzia di una sana, buona e corretta alimentazione.
Ma l’aspetto ancora più interessante dell’iniziativa consiste nel fatto che essa sarà accompagnata dal progetto “Verso Expo 2015 – Un percorso di educazione alimentare”. La scuola come punto di partenza per un’azione diretta ad instaurare un adeguato basso impatto ambientale. Già altre regioni hanno considerato la scuola da questo punto di vista. Basti pensare all’intenzione del Piemonte di puntare al recupero dei pasti delle mense scolastiche. Prospettive da non trascurare per la tutela dell’ambiente.
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…