Sapevi+che+le+galline+mangiano+le+proprie+uova%3A+svelato+il+perch%C3%A8
ecoo
/articolo/galline-mangiano-uova/100566/amp/
Categorie News Green

Sapevi che le galline mangiano le proprie uova: svelato il perchè

Pubblicato da

Chi vuole allevare in un pollaio le galline per avere sempre delle uova fresche, deve stare attento al fenomeno dell’ovofagia, non così raro

galline deposizione uova
Gallina (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Le galline sono volatili ruspanti che contribuiscono all’alimentazione umana non solo per la loro carne, ma anche perché producono le uova, che sono una base proteica molto importante per l’alimentazione. Le uova sono ricche di calcio, proteine e grassi piuttosto salutari. Sono solo sconsigliate ai soggetti che hanno dei livelli di colesterolo molto alti. Le uova che si comprano al supermercato sono identificate da alcune sigle numeriche, che identificano il tipo di allevamento, se in gabbia, all’aperto o biologico.

È sempre consigliabile acquistare quelle biologiche o biodinamiche, sia per la garanzia del benessere animale delle galline, che per la conseguente salubrità dell’uovo. Chi invece ha terreno a disposizione e vuole creare un pollaio, deve essere certo di avere alcune accortezze sull’alimentazione. In caso contrario le galline svilupperanno un’attitudine poco sana: l’ovofagia. Ciò significa che le galline iniziano a mangiare le uova, che dunque non possono essere raccolte.

Galline e uova, cos’è l’ovofagia

Gallina (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Le galline che mangiano le uova lo fanno non per malattia, ma per caso. Può capitare che involontariamente rompano un uovo, e che per curiosità ne assaggino il contenuto. Esso è molto piacevole e salutare per le galline. Di conseguenza inizieranno a mangiarle tutte. E le altre, per imitazione, faranno lo stesso, rendendo le uova inutilizzabili. Per evitare questo fenomeno si deve innanzitutto stare molto attenti all’alimentazione delle galline. Deve avere grassi salubri, vitamine, proteine e nutrienti. Ed anche del calcio. In assenza di esso l’involucro dell’uovo potrebbe essere più fragile e rompersi facilmente, con la conseguenza dell’ovofagia appena descritta.

Come curare l’alimentazione ed il pollaio

Gallina (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

La prima cosa importante, se le galline iniziano a mangiare le uova, è isolare la gallina ovofaga. In questo modo si evita che le altre le imitino. Se le uova sono troppo fragili, si deve integrare con un integratore a base di calcio. Anche il nido per la deposizione e la cova deve essere ampio e confortevole. Quando la salute delle galline è buona anche la probabilità che mangino le uova è minore.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa