Gas+radioattivi%2C+scoperta+%26%238220%3Bspugna%26%238221%3B+che+riesce+a+catturarli
ecoo
/articolo/gas-radioattivi-spugna-che-riesce-catturarli/115227/amp/

Gas radioattivi, scoperta “spugna” che riesce a catturarli

Pubblicato da

Questa speciale spugna, scoperta dai ricercatori di Milano, riesce a identificare e gas radioattivi quali il radon. La ricerca si predispone a successivi sviluppi

conseguenze del nucleare pericolose
Centrale nucleare (Foto da Canva) – Ecoo.it

Uno dei problemi delle minacce nucleari, specialmente nei Paesi in cui sono attive le centrali, fortunatamente non ancora in Italia, è la presenza di gas radioattivi che possono compromettere facilmente la salute umana senza che nessuno se ne accorga. Il gas, in quanto elemento molto volatile, è percepibile esclusivamente se ha un colore ed un odore. Purtroppo può capitare che nonostante le disposizioni di sicurezza, i lavoratori delle centrali nucleari siano esposti a sostanze radioattive.

E non solo. Anche gli specialisti che si occupano di esami diagnostici medici possono entrare a contatto con dei gas radioattivi, usati come agenti di contrasto. Dato quindi l’ampio utilizzo all’interno della società, è utile che essi siano adeguatamente monitorati. E a quanto pare i sistemi di sicurezza non sono così efficienti. Per questo motivo un uno studio ad opera di ricercatori dell’università di Milano Bicocca ha trovato una spugnache riesce a monitorare i gas radioattivi con precisione.

I gas radioattivi e le perdite degli impianti nucleari

Centrale nucleare (Foto da Canva) – Ecoo.it

Purtroppo un gas radioattivo come il radon, può essere molto nocivo. Espone il corpo allo sviluppo di cancro ai polmoni. Esso viene inalato senza che l’individuo se ne accorga. E questo perché è un gas di origine naturale indolore, insapore, ed incolore. Dunque dovrebbero esistere delle tecnologie per rilevare con accuratezza e sensibilità anche delle quantità molto piccole di questo gas. In questo modo si possono gestire rapidamente eventuali perdite.

La spugna che rileva e cattura le radiazioni

Radon (Foto da Canva) – Ecoo.it

La nano spugna che è stata scoperta dai ricercatori dell’università di Milano Bicocca, è in grado di intercettare anche pochissime quantità di radon o di altri gas radioattivi. Il suo funzionamento è semplice. Il materiale è formato da cristalli di nanospugna scintillanti, che quando entrano in contatto con i gas radioattivi ne catturano una parte e si illuminano. In questo modo può essere immediato e semplice capire se ci sono delle perdite di materiale radioattivo, e correre ai ripari per tempo.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

3 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

9 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

24 ore fa