Andiamo alla scoperta delle razze di gatti a pelo lungo più amate per la loro indiscutibile bellezza, ecco come riconoscerle.

Hanno mantelli folti e soffici in cui è un piacere affondare la mano, sono eleganti e meravigliosi: ecco quali sono i gatti a pelo lungo più famosi e diffusi, insomma i più amati da tutti gli estimatori di razze feline a dal pelo lungo e lunghissimo.
Razze di gatti a pelo lungo
Morbidi e coccolosi, i felini con un folto mantello sono tra gli esseri più affascinanti e apprezzati dagli amanti dei gatti. I gatti a pelo lungo non sono tutti uguali, ad esempio non tutti hanno il sottopelo (lanugine) che li isola dagli agenti esterni.
In genere i peli intermedi rappresentano il mantello normale del gatto mentre il pelo esterno è quello che si trova in superficie ed al tatto è molto più spesso. Ma, dopo questa premessa, ora è il momento di andare a scoprire le cinque razze di gatti a pelo lungo più note e diffuse dagli amanti di questa tipologie di razze.
Gatto Persiano

Il gatto Persiano è adatto ai bambini ed è tra i gatti a pelo lungo che può vantare un mantello davvero molto lungo. I colori variano dal silver al bianco, dal tabby fino al colourpoint.
Riconoscibilissimo per i grandi occhi tondi che vanno tenuti sempre puliti e il muso particolarmente schiacciato, ha un carattere amabile che lo rende tra i più apprezzati da chi ama circondarsi di felini.
Chiamato anche gatto francese per l’enorme popolarità assunta in Francia tra le famiglie ricche, il Persiano è stato per anni considerato un animale regale, un vero e proprio status symbol. La manutenzione del mantello è particolarmente impegnativa e deve essere spazzolato ogni giorno.
Gatto Maine Coon

Lo potremmo definire un gatto gigante, il Maine Coon è una delle razze feline più grandi, i maschi possono arrivare a 9 kg di peso. Ha un pelo con lunghezze diversi in base alla zona del corpo e il colore può essere bianco, nero, blu, silver, rosso, crema, squama di tartaruga, tabby o smoke.
Nonostante la grandezza e lo sguardo fiero che lo fa sembrare un piccolo leoncino, ha un carattere socievole, è gentile e affettuoso che ama particolarmente intrattenersi a giocare.
Gatto Ragdoll

Il Ragdoll è uno dei gatti con gli occhi azzurri più affascinanti sul pianeta, ha la caratteristica di non avere sottopelo, per cui per spazzolarlo è bene usare una spazzola con setole morbide per non danneggiare la cute.
I colori del mantello possono essere vari, ma la sua caratteristica è rappresentata da una macchia bianca a fiamma sul naso.
Ha un carattere molto tranquillo, docile e paziente, ama molto il contatto con l’essere umano, dettaglio che lo rende ancora più amabile. Sapete riconoscere le differenze tra Gatto Siamese e Ragdoll? Sono simili e spesso si fa confusione.
Gatto Birmano

Il gatto Birmano o Sacro di Birmania ha dei colori che lo rendono simile al Siamese ma ovviamente, oltre ad essere tra i gatti a pelo lungo presenta una caratteristica riconoscibilissima, cioè ha le zampe bianche. Insomma è un gatto con i guanti bianchi…
Il suo carattere è gentile e la sua pelliccia sofficissima può avere diverse colorazioni: seal, blu, lilac, cioccolato., crema, rosso, squama di tartaruga, silver e smoke, con o senza tabby. Anche il birmano ha gli occhi blu.
Gatto Norvegese

Il gatto Norvegese anche conosciuto con il nome di gatto delle foreste norvegesi ha la caratteristica di avere un mantello molto isolante e impermeabile, caratteristica che ha permesso agli antenati della sua razza di vivere nelle foreste norvegesi.
Riconoscibile per la testa triangolare con occhi a mandorla leggermente obliqui, è spesso confuso con il siberiano, ha un colore del mantello che può essere di diverse tonalità, anche tabby e silver.