Chi decide di adottare un gatto non deve mai dimenticarsi che questi sono dei predatori. Ma non solo perché alcune razze sono molto attive
A prescindere da tutto l’adozione di un animale non va sottovalutata. Non bisogna dimenticare, infatti, che ogni specie e ogni razza ha delle peculiarità. Caratteristiche uniche di cui bisogna essere conoscenza prima dell’adozione e di come queste potrebbero incidere sulla vita del futuro padrone. Un cane, ad esempio, necessita di uscire più volte al giorno. Il gatto, invece, è più autonomo ma c’è il rischio che la notte possa scappare.
E proprio per questo motivo è di vitale importanza informarsi per tempo sull’animale e sulla specie prima di concretizzare l’adozione tenendo conto che poi cani e gatti, della stessa razza, possono avere delle differenze. Ma nonostante ciò alcuni tratti peculiari rimangono. E se volete prendere un gatto è bene sapere e a essere a conoscenza quali sono quelle più attive e dinamiche.
Leggi anche: Il gatto può portare questo in casa quando esce e rientra
Altro gatto vivace e dalla corporatura medio-piccola è il Burmese Una razza, derivata dal Siamese, dotata da un temperamento curioso e affabili. Questo è molto territoriale e potrebbe avere dei problemi di convivenza con altri gatti. Sarà fondamentale, dunque creargli un ambiente che gli garantisca spazi e risorse necessarie. Infine tra i gatti più attivi non si può citare un gatto di origine thailandese il Korat. Questo ha una forte personalità e ama muoversi e gestire gli spazi che lo circonda soprattutto quando ha la possibilità di esprimere la sua vivacità
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…
Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…