Gatti%2C+strano+suono+quando+vedono+uccelli+dalla+finestra%3A+perch%C3%A9%3F
ecoo
/articolo/gatti-strano-suono-quando-vedono-uccelli-finestra-perche/102953/amp/
Animali

Gatti, strano suono quando vedono uccelli dalla finestra: perché?

Pubblicato da

I gatti e lo strano suono, vi è mai capitato? Di cosa si tratta in realtà e dobbiamo preoccuparci? Scopriamolo insieme. 

gatto rumore motivi cinguettio
Gatto (Foto da Canva) – Ecoo.it

È capitato a qualcuno di sentire il proprio gatto emettere dei rumori strani? Non sempre ovviamente, ma perché accade? Cerchiamo di svelare i motivi. I gatti sono delle creature davvero affascinanti e ottimi animali da tenere in casa.

Ma può succedere che ogni tanto non si conoscono delle normali abitudini del nostro animale e questo potrebbe metterci in allarme. Oggi proveremo a spiegare perché il nostro gatto fa dei versi insoliti, esiste una causa che ci sorprenderà

Impariamo a conoscere i nostri gatti

Molti a casa hanno scelto di avere un gatto e tantissimi si saranno chiesti il perché il proprio animale alcune volte emettesse dei rumori insoliti. Si tratta di suoni che somigliano al cinguettio e al brontolio. In tanti non conoscono la causa e non pochi si saranno preoccupati. Nessun problema il nostro gatto sta bene, una motivazione esiste, ed è colpa proprio della sua natura, ovvero quella da predatore.

Gatto (Foto da Canva) – Ecoo.it

Tutta colpa dei denti, questa sarebbe la causa, ogni volta che il nostro gatto si troverà davanti una preda, sarà eccitato. Tutto ciò comporterà la modifica del vocalizzo e per questo emetterà un suono a cui non siamo abituati. Possiamo farci caso se vicino il nostro gatto in quel momento gira attorno una zanzara o quando affacciato dalla finestra non molto lontano nota un uccellino.

Di solito il gatto, quando caccia lo fa in silenzio. Ma cerchiamo di spiegare cosa fa quando cinguetta, semplice cerca il più possibile di mettere in pratica l’agguato.

Questi cinguettii di solito sono accompagnati da posizioni diverse, infatti, il nostro gatto assumerà la posizione tipica dell’agguato. Questa posizione, nel caso in cui il nostro si trovasse davanti la finestra, verrà immediatamente bloccata dal vetro che si ritrova davanti.

Il rumore via via si interromperà

Gatto (Foto da Canva) – Ecoo.it

Il gatto non potrà in nessun modo afferrare la preda, via via, così il rumore emesso diventerà sempre più intenso. Si sentirà provato perché sa di non poter riuscire nel suo obiettivo.

Dunque, nessun problema, se dovesse succedervi nuovamente o per la prima volta cerchiamo di guardarci intorno e cerchiamo di capire se vicino al nostro animale si trova, in quel momento, una possibile preda.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa