Prendi+in+affido+un+gatto%3A+come+diventare+un+Cat+keeper
ecoo
/articolo/gatto-affitto-come-diventare-cat-keeper/96963/amp/
Animali

Prendi in affido un gatto: come diventare un Cat keeper

Avevate mai pensato di diventare cat keeper e ospitare un gatto bisognoso per un periodo di tempo limitato? Ecco l’alternativa all’adozione.

Affidamento gatto cat keeper come fare
(Foto Pexels – ecoo.it)

In molti desiderano prendere con sé un animale domestico, magari per compagnia oppure per dare una mano a qualche animaletto bisognoso. Non tutti, però, possono permettersi di farlo: c’è chi avrebbe problemi nel caso dovesse assentarsi da casa per lunghi periodi. Chi non è sicuro di saper gestire un animale in casa, chi è preoccupato dalla spesa, sia in termini economici che di tempo, e via dicendo.

Negli ultimi tempi, però, fortunatamente ha cominciato a diffondersi una nuova tipologia di volontariato: quella dei cat keeper. Un cat keeper non è altro che una persona che decide di prendere in affidamento un gatto e occuparsi di lui per un lasso di tempo limitato. Soprattutto in alcuni periodi dell’anno, ad esempio in primavera o in autunno, c’è una grande necessità di queste figure, poiché i gattili si riempiono dei cuccioli nati al cambio di stagione.

Asilo dei Cuccioli ENPA: come prendere in affidamento un gatto

In questi casi, dunque, i gestori dei gattili accolgono di buon grado l’aiuto di chiunque, in quanto capita spesso che i gatti arrivino in condizioni di denutrizione o fragilità e che sia difficile gestirli in modo da assicurargli il massimo delle cure e dell’attenzione. L’ENPA (Ente Nazionale per la Protezione Animali) nel 2005 ha inaugurato l’Asilo dei Cuccioli, uno spazio virtuale gestito da volontari di Monza e Brianza che si prendono cura di gatti a casa loro.

(Foto Pexels – ecoo.it)

Ed è proprio rivolgendosi all’Asilo dei Cuccioli che sarà possibile diventare un cat keeper. Sarà sufficiente avere a disposizione uno spazio domestico in cui i gatti non entrino in contatto con altri animali, almeno fino a che non sarà concluso il ciclo di visite veterinarie e vaccini. Tali visite, spesate dall’ENPA, si affiancheranno a quelle per le eventuali adozioni.

Cosa potrebbe servire a un cat keeper?

La gestione del gatto, invece, sarà costantemente coadiuvata dagli altri volontari. Sarà possibile confrontarsi, ottenere consigli e supporto, nonché avere accesso ad alcuni prodotti quali farmaci, lettiera, alimenti, antiparassitari. Nel caso di gatti cuccioli che necessitino di essere allattati, inoltre, si potranno ottenere anche latte in polvere e biberon. Infine dare amore e far giocare il proprio gatto sono i segreti da non dimenticare!

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

23 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa