Gatto%2C+%C3%A8+giusto+farlo+uscire+di+casa+di+notte%3F+La+verit%C3%A0+inaspettata
ecoo
/articolo/gatto-giusto-farlo-uscire-casa-notte/89281/amp/
Animali

Gatto, è giusto farlo uscire di casa di notte? La verità inaspettata

Pubblicato da

Se il nostro gatto esce di notte cosa dobbiamo fare e quali sono i consigli da seguire allo scopo di limitare al massimo i possibili pericoli

Un gatto all'esterno di notte
Un gatto all’esterno di notte (Foto Pixabay)

Un gatto che esce di notte può essere una fonte di preoccupazione per alcuni padroni. La cosa è normale. Al nostro animaletto vogliamo bene come se fosse un figlio, e quindi è più normale essere preoccupati. Però ci sono diverse cose che dovremmo tenere a mente in proposito. Anche e soprattutto se il nostro gatto ci dà dei precisi segnali indirizzati a farci capire in maniera chiara che lui vorrebbe propri andarsene a scorrazzare all’esterno quando fuori è buio.

In questi casi potrebbe capitare di vederlo fare le ore piccole e di rincasare a giorno inoltrato. Magari neppure all’indomani ma anche a distanza di giorni. Ebbene, sappiate che per un gatto questo è un comportamento del tutto normale e che è dettato dal suo istinto. Ma per quanto riguarda un felino prettamente domestico, farlo uscire di notte è un qualcosa di buono e di consigliato o meno?

Gatto che esce di notte, dobbiamo impedirlo oppure no?

Un felino in penombra con la Luna sullo sfondo (Foto Pixabay)

Ci sono delle situazioni che occorre distinguere e valutare. Il fatto che il nostro micio voglia uscire per ore ed ore (e nel corso delle quali potrebbe coprire una distanza anche di svariati chilometri, n.d.r.) è da ricondurre all’istinto da predatore dell’animale. Anche i gatti domestici hanno bisogno di affinare questo senso e per questo passano molto tempo a giocare. Questa cosa serve proprio per dare loro libero sfogo per quanto riguarda questo bisogno. Inoltre la necessità di uscire di notte diventa un vero e proprio bisogno nella stagione degli accoppiamenti, se non abbiamo provveduto a fare castrare o sterilizzare il nostro animale.

Leggi anche: Se il gatto smette di utilizzare la lettiera può essere per questo

Leggi anche: Cosa rischia il tuo cane se non gli lavi spesso i denti

In quel caso dovremo intervenire in tal senso, perché avere i nostri gatti che girovagano irrequieti senza che noi sappiamo dove siano è decisamente un qualcosa che andrebbe evitato. E per finire, non dobbiamo dimenticare di come a qualsiasi ora ci sono dei veicoli che sfrecciano per le strade. Questo e la bassa visibilità delle ore notturne possono costituire dei pericoli letali per molti animali che si trovano in strada. Gatti compresi. Non sarebbe male allora fare con il nostro felino come se si trattasse di una cane: mettiamogli il guinzaglio e concediamoci una passeggiata di una mezzoretta con lui dopo il tramonto. Servirà a placarlo senz’altro, ed a fare stare noi più tranquilli.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa
  • Attualità

Caro bollette: comportamenti virtuosi in casa aiutano a risparmiare

Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…

1 mese fa