Tenere un gatto chiuso all’interno di un perimetro ben definito è già di per sé difficile, poi il felino stesso tende a complicare le cose e tenta spesso la fuga: ecco perché scappa
Il comportamento del gatto cambia in base al suo sesso. Quel che è comune a tutti i padroni di amici felini è che tentano la fuga anche piuttosto spesso. Tenerli chiusi entro un perimetro ben definito non è facile, soprattutto se non hanno giardino a disposizione.
E micio certamente non rende le cose più semplici: spesso si fa cercare e rincorrere. A volte sparisce per un certo periodo prima di tornare a casa a reclamare acqua e croccantini. Ma qual’è la causa di questo comportamento? Ecco perché il gatto scappa.
Questo atteggiamento può essere anche molto frustrante per il padrone e lo porta a preoccuparsi. Quel che è sbagliato pensare è che il gatto scappi perché in casa non si trova bene: micio tenta la fuga (anche con una certa frequenza) per un motivo specifico legato al suo istinto. Acqua e cibo in abbondanza non lo tratterranno dal cercare di andarsene, ma ci sono delle soluzioni per contrastare il problema (e il pericolo a cui si espone, magari finendo in strada).
Leggi anche: Cane che abbaia dal nulla: 5 motivi dietro il gesto
Fin dal sesto-dodicesimo mese d’età, quando ancora micio è un batuffolo di pelo, entra in calore. Sia gatti che femmine raggiungono quindi la maturità sessuale e sono pronti per la riproduzione. Sintomi quali i miagolii notturni e le ripetute fughe sono legati proprio a questo: il maschio, soprattutto, risponde alla chiamata della femmina e cerca di avvicinarsi a lei.
Leggi anche: Cane abbaia troppo, cosa possono fare i vicini: lo dice la legge
Se la femmina va in calore solo determinati periodi dell’anno, normalmente durante la primavera e l’estate, il gatto maschio è in calore quasi perennemente. Ma, quando durante le stagioni calde la femmina tende a chiamare e cercare l’accoppiamento, il maschio è più “agitato”. Per il padrone, questo comporta una maggiore attenzione: deve essere pronto a dargli più affetto e coccole. E’ importante stargli vicino, farlo giocare, stancare ed evitare che si trovi a portata di porte e finestre aperte o correrà via alla ricerca di una fidanzata con cui accoppiarsi. Anche la castrazione è un modo per limitare il suo bisogno di riprodursi.
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…
Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…