Germania+%C3%A8+nel+caos%3A+problemi+con+l%26%238217%3Beolico+a+causa+dei+trasporti
ecoo
/articolo/germania-caos-problemi-eolico-causa-trasporti/136585/amp/

Germania è nel caos: problemi con l’eolico a causa dei trasporti

Pubblicato da

Problemi in Germania per l’espansione dell’installazione delle pale eoliche sul territorio: le ragioni legate ai permessi per il trasporto su strada delle turbine.

Germania problemi pale eoliche trasporto strada
Pale eoliche (Foto da Canva) – Ecoo.it

La necessità di ridurre le emissioni atmosferiche e produrre energia da fonti rinnovabili ha fatto crescere sensibilmente l’installazione di pale eoliche in tutto il Vecchio Continente sia sulla terraferma sia in mare (off-shore).

Anche in Germania l’aumento di pale eoliche è stato significativo, ma in queste ultime settimane sembra aver subito un’importante battuta d’arresto che potrebbe comportare pesanti spese aggiuntive entro la fine dell’anno. I motivi sarebbero legati al trasporto delle turbine.

Germania, l’espansione delle pale eoliche subisce ritardi: i motivi

Il trasporto delle turbine sta causando dei ritardi nell’installazione di pale eoliche in Germania. Sul territorio tedesco è stata programmata la creazione di numerosi parchi eolici: l’obiettivo è quello di produrre l’80% dell’energia complessiva da fonti rinnovabili entro il 2030.

Strada (Foto da Canva) – Ecoo.it

Questa espansione, però, sta subendo importanti ritardi dovuti all’attesa di ottenere i permessi per spostare su strada le pesanti turbine. Per trasferire su ponti ed autostrade queste componenti, difatti, sono necessarie delle specifiche autorizzazioni, dato che a volte si rende necessaria la rimozione di segnaletica stradale o la scorta da parte delle forze dell’ordine.

Ad oggi, come riporta l’agenzia Reuters, sarebbero più di 15mila le richieste di permessi in attesa di risposta, circostanza che avrebbe portato le aziende a sostenere dei costi di stoccaggio per le varie componenti più alti del previsto per un totale che potrebbe ammontare a 115 milioni di euro entro la fine del 2023.

Il commento delle aziende

Pala eolica (Foto da Canva) – Ecoo.it

Felix Rehwald, portavoce di Enercon, azienda che produce di turbine eoliche, ha spiegato ai microfoni di Reuters, che i produttori stanno spendendo migliaia di euro al giorno e risolvere questa problematica rappresenta la sfida più urgente per il settore.

Anche un portavoce dell’azienda Nordex ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito affermando che al momento non vi sono tanti parcheggi per i camion ed il costo dei permessi sarebbe aumentato esponenzialmente, sino a dieci volte rispetto a due anni fa. Per un permesso nel 2021 erano necessari 100 euro, oggi questo costo è salito sino a 1.000 euro.

Aumentati anche i tempi di attesa che in Germania arrivano anche a tre mesi, rispetto ai 15-20 giorni previsti nei Paesi Bassi ed i 10 in Danimarca.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa