Sai+cos%26%238217%3B%C3%A8+il+getto+secondario+della+zucchina%3F+Ti+spieghiamo+anche+come+eliminarlo
ecoo
/articolo/getto-secondario-zucchina-spieghiamo-come-eliminarlo/117253/amp/
Giardinaggio

Sai cos’è il getto secondario della zucchina? Ti spieghiamo anche come eliminarlo

Pubblicato da

Avete mai sentito parlare del getto secondario della zucchina? Come va gestito? Bisogna eliminarlo? Tutto quello che c’è da sapere per procedere nel migliore dei modi.

eliminare germogli zucchineeliminare germogli zucchine
Pianta di zucchine-Pixabay-Ecoo.it

Siete amanti delle zucchine e vorreste cimentarvi nella loro coltivazione? Allora dovrete seguire alcuni consigli ben precisi. Solo facendo attenzione ad alcuni fattori, infatti, si potrà avere una pianta di zucchine che cresce forte e rigogliosa. Bisogna tenere conto di diversi fattori, tra cui anche la rimozione del secondo getto. Sapete di cosa si tratta? Una condizione che è ordinaria routine.

C’è un momento dove sulla pianta di zucchine spuntano delle foglie molto grandi. Si tratta di foglie che vanno necessariamente eliminate per non far succhiare troppo nutrimento. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio come procedere e quali sono gli accorgimenti da avere per non rischiare di mettere in pericolo la salute della pianta. Tutto quello che c’è da sapere per fare un ottimo lavoro.

Cosa fare quando spuntano foglie in eccesso nella pianta di zucchine

Come anticipato, quando iniziano a spuntare delle foglie in eccesso, è opportuno fare una spuntatina. Non capita di rado di vedere crescere anche delle piccolissime zucchine che vanno eliminate. Una volta raccolte, non andranno buttate perché possono tranquillamente essere anche cucinare.

come far crescere pianta zucchinecome far crescere pianta zucchine
Pianta-Pixabay-Ecoo.it

Tenete presente che sono i fiori femminili ad essere attaccati al frutto, mentre quelli maschili hanno uno stelo. Proprio per questo motivo, è consigliabile raccogliere i primi, in modo da non compromettere la riproduzione di ulteriori frutti. In quanto alla potatura, non è sicuramente importante quanto lo è per altre piante. Di estrema importanza, invece, l’irrigazione. Non fate mancare mai l’acqua a questa pianta e fate attenzione a non bagnare anche le foglie.

Quante volte va innaffiata?

Raccolto-Pixabay-Ecoo.it

L’ideale è annaffiarla ogni 5 giorni circa. Il terreno deve essere sempre umido ed è di estrema importanza tenerla ben drenata soprattutto durante il periodo della fruttificazione. Meglio non mettere vicino la pianta di zucchine specie della stessa famiglia (cetrioli, zucca, meloni, ecc).

Questo perché, essendo colpite dalle stesse malattie, potrebbe diventare più probabile una possibile infezione. La pianta di zucchine, se curata come si deve, può dare tante soddisfazioni. La sua produzione può durare anche 5 mesi, soprattutto quando compaiono nuovi getta laterali che andranno a dar vita a nuovi frutti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

5 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa