Giacciolo+all%26%238217%3Barancia%3A+puoi+prepararlo+in+pochi+passaggi
ecoo
/articolo/ghiaccioli-arancia-preparazione/73745/amp/
Alimentazione

Giacciolo all’arancia: puoi prepararlo in pochi passaggi

Pubblicato da

Non è difficile preparare in casa i ghiaccioli all’arancia. Sono rinfrescanti e non contengono coloranti ed eccipienti come quelli industriali

ghiaccioli arancia evidenza
Ghiaccioli arancia (Foto Pixabay)

Il ghiacciolo è un alimento che trova nell’estate la stagione privilegiata. Il caldo torrido e la spiaggia richiedono una bevanda rinfrescante o un ghiacciolo. Tuttavia i ghiaccioli presenti in commercio, anche se gustosi, spesso contengono eccipienti, coloranti e/o conservanti. In generale, chi ha problemi alimentari come la celiachia o l’intolleranza al lattosio, farebbe bene a preparare il più possibile i prodotti in casa.

Anche se non presenti negli ingredienti segnati in etichetta, farina e latte possono aver contaminato i ghiaccioli nello stabilimento industriale. Uno dei prodotti più sani da preparare è il ghiacciolo all’arancia, fatto con il frutto, non con il succo, anche se in estate le arance sono importate, fuori stagione in Italia. Il ghiacciolo all’arancia può essere preparato in poco tempo, anche se si devono considerare le 5 – 6 ore di freezer.

Ghiaccioli all’arancia, come prepararlo in casa

Ghiaccioli arancia (Foto Pixabay)

I primi ingredienti necessari sono acqua, zucchero ed arance fresche. È necessario anche avere degli stampi per i ghiaccioli e delle palette di legno. Se non si possiedono questi attrezzi da cucina si può ovviare con i bicchierini da caffè di plastica al posto degli stampi e con i cucchiaini di plastica al posto delle palette di legno. Per prima cosa si deve preparare lo sciroppo, portando a bollore 50 gr di zucchero e 50 ml di acqua.

Leggi anche: Pesticidi nella frutta: trovato un metodo per individuarli subito

Quando lo zucchero sarà completamente sciolto nell’acqua spegnere la fiamma e lasciare freddare. Dipendentemente dalla temperatura esterna ci potrebbe volere circa una o due ore. Quando lo sciroppo è freddo spremere le arance fresche fino a produrre un succo di circa 300 ml. A questo punto mescolare lo sciroppo di acqua e zucchero con il succo d’arancia e sincerarsi che il composto sia davvero freddo.

Leggi anche: Melone arancione, è consigliato? Quante calorie contiene

Versare negli stampi il composto ottenuto, inserire lo stacco ed inserire in freezer per 5 – 6 ore con lo stampo capovolto per non far disperdere il liquido. Dopo che il tempo ideale è passato i ghiaccioli all’arancia saranno pronti. I ghiaccioli all’arancia fatti in casa sono molto salutari. Inoltre le arance, anche se fuori stagione, contengono un alto livello di vitamina C, che aiuta a prevenire i raffreddori estivi.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa