Ghiaccioli+fatti+in+casa+alla+frutta+e+senza+zucchero%3A+la+ricetta+estiva
ecoo
/articolo/ghiaccioli-fatti-in-casa-alla-frutta-e-senza-zucchero-la-ricetta-estiva/21795/amp/
Categorie Alimentazione News Green

Ghiaccioli fatti in casa alla frutta e senza zucchero: la ricetta estiva

Pubblicato da

[multipage]
ghiaccioli fatti in casa ricetta estate
I ghiaccioli fatti in casa sono ottimi, specialmente in estate, quando desideriamo qualcosa di fresco. Sono molto facili da preparare e hanno un gusto dolcissimo. Possiamo realizzarli in tre varianti alla frutta, alla fragola, al limone e all’arancia, e senza zucchero. Chi vuole cimentarsi nella loro preparazione non incontrerà particolari difficoltà. Quella dei ghiaccioli fatti in casa può essere definita la ricetta dell’estate. Il risultato infatti e dolce e fresco, ideale per sopportare meglio il caldo. Vediamo come procedere e quali ingredienti ci servono per i nostri ghiaccioli.
[/multipage]

[multipage]
Ghiaccioli alla fragola

Cominciamo dagli ingredienti per i ghiaccioli alla fragola: acqua (100 grammi), fragole (100 grammi), sciroppo d’acero (40 grammi), succo di limone (mezzo limone). Per ottenere i ghiaccioli alla fragola cominciate a preparare uno sciroppo con acqua bollita in un pentolino e sciroppo d’acero. Lasciate raffreddare il tutto. Nel frattempo frullate le fragole, in modo da ridurle a crema e poi aggiungete il composto allo sciroppo. Aggiungete il succo di mezzo limone e filtrate il tutto con un colino. Avvolgete intorno a degli stecchini da gelato un cordoncino di carta alluminio in orizzontale, in modo che lo stecchino resti in posizione centrale, quando verserete il composto negli appositi stampini. Versate tutto in diversi stampini e mettete in freezer.
[/multipage]
[multipage]
Ghiaccioli al limone

Per i ghiaccioli al limone invece occorrono: acqua (100 grammi), succo di limone (150 grammi), sciroppo d’acero (50 grammi). Per i ghiaccioli al limone si deve preparare lo sciroppo come abbiamo visto precedentemente. Mentre lo sciroppo si raffredda, spremete i limoni, per ottenere il succo, filtratelo e aggiungetelo allo sciroppo. Come per i ghiaccioli alla fragola, mettete il composto negli stampini, ricco rendo alla tecnica spiegata sopra e mettete in freezer.
[/multipage]
[multipage]
Ghiaccioli all’arancia

Se invece vogliamo mettere a punto dei ghiaccioli all’arancia, dobbiamo avere 100 grammi di acqua, 150 grammi di succo di arancia e 50 grammi di sciroppo d’acero. Lo sciroppo va preparato anche per i ghiaccioli all’arancia. Spremete le arance per ottenerne il succo, che va filtrato con un colino e va aggiunto allo sciroppo freddo. Allo stesso modo di prima, stampini e direttamente in freezer. Facile, no? Per di più tutto fatto con ingredienti assolutamente naturali, senza coloranti e conservanti.
[/multipage]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa