Il caldo non dà tregue neanche ai nostri amici a quattro zampe. Proviamo questo metodo vedrete che andrà decisamente meglio.
L’afa anomala di questi giorni sta mettendo a dura prova anche i nostri amici a quattro zampe, guardarli e soffrire per il forte caldo ci rattrista, quindi, si cerca in tutti i modi di trovare una soluzione.
Spesso, quando mangiamo un ghiacciolo siamo tentati e vorremmo dargliene un pezzettino, l’idea, però, di farlo l’abbandoniamo nell’immediato, il motivo è semplice: lo zucchero contenuto è tantissimo e potrebbe far male al nostro cane. Nulla di cui preoccuparsi, perché esiste una soluzione, infatti, direttamente da casa possiamo preparare un dolce fresco e genuino per il nostro cucciolo.
Oggi vi daremo qualche dritta per preparare un dolce per i nostri splendidi cani. I passaggi? Saranno semplici e gli ingredienti pochissimi. Partiamo subito dicendo che possiamo evitare, se lo riteniamo necessario, di utilizzare lo yogurt, in questo caso sostituiamolo con acqua, per chi, invece, preferisce la prima soluzione: rechiamoci al supermercato e acquistiamo solo quelli senza zuccheri. Ribadiamo che quest’ultimo fa male ai nostri animali, stesso discorso per il cioccolato.
Non ci resta che spiegarvi come preparare i gelati super leggeri. I nostri cani ci ringrazieranno e superare queste giornate di caldo pesante sarà più semplice. Ecco, come fare: in prima battuta procuriamoci degli stampini. Corriamo a comprare 5 vasetti di yogurt bianco magro (ricordiamo che può essere utilizzata anche l’acqua) e mezzo chilo di fragole fresche.
All’interno di un recipiente schiacciamo, aiutandoci con una forchetta la frutta, se non abbiamo, però, molto tempo possiamo utilizzare un frullatore, adesso versiamo lo yogurt e mescoliamo per qualche minuto, il nostro mix è pronto, con un cucchiaio riempiamo i nostri vasetti. Conserviamo congelatore e spettiamo circa 5 ore prima di uscire i super ghiaccioli.
Se non abbiamo a disposizione le fragole, possiamo utilizzare altra fruttta, come ad esempio: kiwi, mele, banane, ma se queste sembrano non bastare, possiamo scegliere di optare per i piselli, anche in questo da mescolare con l’acqua. Si tratta di una soluzione che può aiutare i nostri amici a quattro zampe durante questi giorni infernali, ovviamente il consiglio è quello di non esagerare concediamo massimo due ghiaccioli al giorno. Non vi resta che provare immediatamente questa ricetta e guardare i vostri animali finalmente sereni.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…