Ghiacciolo+a+Coca-Cola%3A+come+prepararlo+in+casa
ecoo
/articolo/ghiacciolo-coca-cola-come-prepararlo-in-casa/73738/amp/
Alimentazione

Ghiacciolo a Coca-Cola: come prepararlo in casa

Pubblicato da

Preparare il ghiacciolo alla Coca – Cola senza doverlo comprare è piuttosto semplice. Un alimento rinfrescante ed energizzante. Ma non basta mettere la bibita negli stampi

ghiacciolo Coca-Cola in casa
Ghiacciolo Coca-Cola (Foto Pixabay)

La bevanda più famosa e pubblicizzata al mondo può diventare anche un ghiacciolo per l’estate. Date le alte temperature, chiunque cerca di rinfrescarsi con bibite e gelati. Il ghiacciolo è anche molto piacevole in spiaggia, come anche la granita o la grattachecca. Anche se è una delle bevande più aprezzate dai bambini, la Coca – Cola non è proprio il prodotto più salutare per i più piccoli. La ricetta contiene un alto livello di zuccheri ed anche caffeina, una sostanza eccitante che in grande quantità può fare male.

Quindi può essere piacevole il ghiacciolo alla Coca – Cola, destinato preferibilmente ai più grandi. Ne esistono varie versioni in commercio. Tuttavia preparare il prodotto in casa può essere più gratificante, ed il risultato sarà più gustoso e sano, in assenza di eccipienti.

Ghiacciolo alla coca-Cola, cosa serve per prepararlo

Ghiacciolo Coca-Cola (Foto Pixabay)

Condizione fondamentale per preparare il ghiacciolo in casa, qualunque tipo di ghiacciolo, è possedere un freezer e degli stampi per i ghiaccioli. La soluzione messa in freezer sarà liquida, per cui servirà un apposito stampo, preferibilmente in silicone. Se non si hanno gli stampi, si possono utilizzare i bicchierini da caffè in plastica. Poi serviranno anche le stecche da inserire nel ghiacciolo, che possono essere di legno o anche cucchiaini di plastica.Per preparare il ghiacciolo più gustoso si possono aggiungere delle gocce di limone alla miscela.

Leggi anche: Melone arancione, è consigliato? Quante calorie contiene

Il tempo di preparazione per il ghiacciolo sono circa 10 minuti. Il tempo di raffreddamento in freezer sono circa 5 – 6 ore. Per cominciare si devono mettere sul fuoco acqua e zucchero. Le dosi consigliate per 4 ghiaccioli sono 65 ml di acqua e 30 grammi di zucchero. Quando lo zucchero di è sciolto completamente si è formato lo sciroppo. Mentre è ancora caldo lo sciroppo, si aggiungono 200 ml di Coca – Cola e si mescola il composto.

Leggi anche: L’anguria è dietetica? Ecco quante calorie contiene

È necessario attendere che tutto il composto si sia freddato. Volendo si possono aggiungere delle gocce di limone, per rendere il ghiacciolo ancora più fresco e gustoso. Basta meno della metà di un limone. Quando il composto sarà completamente freddo si può versare negli stampi o nei bicchierini di plastica capovolti, per non far cadere il contenuto. Mi raccomando a non riempirli completamente. Inserire nel freezer e dopo 5-6 ore il ghiacciolo alla Coca – Cola sarà pronto per essere mangiato.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

19 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa