La nota applicazione di messaggistica ha introdotto le nuove emoticon. Tra questi il giacinto. Scopri tutte le curiosità su questa pianta

Potere della comunicazione. Non ci sono altre parole per descrivere questo fenomeno. Perché da quando la nota applicazione di messaggistica istantanea – come riportato da Sky Tg24 – What’sApp ha presentato le nuove emoticon, che entreranno in atto dal 2023, una ha avuto un sueccesso davvero incredibile. Si tratta del giacinto. Infatti da quando questo fiore è stato digitalizzato molte persone hanno iniziato a desiderare questo fiore in casa.
Si tratta di un bulbo perenee originario del Mediteranneo orientale e in particolare dell’Asia Minore. Le foglie carnose e di colore verde brillante arrivano a 30 cm. Il fiore a forma tubolare ha vari colori: bianco, rosa, lilla, viola e blu. Ma visto il boom di questo fiore – sempre più facile da trovare – ecco tutto quello da sapere.
Alla scoperta del giacinto
I giacinti sono piante bulbose caratterizzate da un ottimo profumo che avvolge la casa. E’ importante per far sbocciare i fiori non sbagliare l’esposizione: un luogo soleggiato e in penombra. Esistono vari modi per coltivarli: in vaso, in bicchiere e in piena terra.
Per la prima soluzione questi dovranno essere coltivati tra ottobre e novembre, avendo cura che la terra sia soffice, ossigenata ma soprattutto drenante in modo che il bulbo non marcisca. E’ bene innaffiare leggermente il terreno e posizionare poi il vaso in un luogo fresco. Quando uscirà il primo germoglio verde, spostate il vaso in un luogo luminoso.
Gli articoli più letti:
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Per il metodo del bicchiere è bene porre i bulbi in verticali in un bicchiere apposito. La stanza, poi, dovrà avere una temperatura che varia tra gli 8 e i 10 grandi. Ma soprattutto dovrà essere buio, così da simulare le condizioni interne del terreno. Il bicchiere dovrà essere poi riempito d’acqua avendo cura che il fondo del bulbo sia a contatto con il liquido.
Quando si formeranno le radici spostate il contenitore in un luogo luminoso. Quando l’infiorescenza del giacinto sarà alta 5-8 cm, rimuovete il cappellino. Se invece preferite piantarli in giardino assicuratevi che nel luogo scelto non si formino ristagni d’acqua. In inverno, poi, è bene porre un strato di pacciame.