Giardinaggio%2C+compra+gli+attrezzi+giusti+con+l%26%238217%3Baiuto+del+bonus+verde
ecoo
/articolo/giardinaggio-compra-attrezzi-giusti-aiuto-bonus-verde/106776/amp/
Giardinaggio

Giardinaggio, compra gli attrezzi giusti con l’aiuto del bonus verde

Pubblicato da
Per fare del giardinaggio come si deve sono necessari i giusti attrezzi. Sapevi che è possibile sfruttare il bonus verde per questo scopo?
bonus verde guanti
Giardinaggio – foto da pixabay – ecoo.it

Oggi parliamo dei parametri, delle credenziali e dei termini specifici entro cui è possibile richiedere l’agevolazione conosciuta come “bonus verde” per ottenere degli specifici attrezzi per praticare del giardinaggio. Con l’arrivo della primavera, e quindi della ripresa vegetativa delle piante, diventa necessario tornare a prendersi cura dei nostri giardini, terrazze e balconi e delle piante che li dimorano.

Con le giornate più lunghe è possibile infatti dedicarsi a del rilassante e provvidenziale gardening che, udite udite, potrà sfruttare le agevolazioni previste dal bonus verde per equipaggiarsi a dovere. Il Bonus ha validità fino al 31 dicembre del 2024 grazie alla proroga stabilita dalla Legge di Bilancio dello scorso 2022. Cerchiamo insieme di fare chiarezza e capire come poter ususfruire del bonus per l’acquisto di attrezzi da giardino.

Giardinaggio: è prevista un’agevolazione per l’acquisto degli attrezzi?

Partiamo dalla guida pubblicata dall’Agenzia delle Entrate: i 5.000 euro previsti dal bonus potranno essere sfruttati soltanto per gli interventi straordinari di carattere permanente. Che significa? Che potranno essere sfruttati esclusivamente per la realizzazione di aiuole, manti erbosi, piantumazione di alberi, di siepi ed altre piante a scopo ornamentale.

Tosa-erba – foto da pixabay – ecoo.it

Per il semplice giardinaggio quindi non saranno previste agevolazioni, men che meno per l’acquisto di pale, cesoie o rastrelli. Il capitale disposto sarà infatti reso accessibile a tutti quegli interventi di sistemazione che vanno ad inserirsi nell’ambito di strutture private, edifici pre-esistenti ed unità immobiliari che vogliano approntare una sistemazione verde di carattere semi-edile e sicuramente permanente.

Quali interventi include il bonus verde? Le detrazioni disponibili

Terra – foto da pixabay – ecoo.it

La detrazione Irpef del 36% non sarà quindi resa disponibile se volete semplicemente potare un ciliegio o tagliare l’erba di un prato verde. Fra le spese possibili rientrano però l’acquisto di piante, semi, vasi e terreno. Usufruiscono delle detrazioni anche gli impianti di irrigazione e realizzazione pozzi, la sistemazione verde di aree scoperte, le grandi operazioni di potatura, la fornitura di piante e arbusti, la realizzazione di coperture a verde di giardini pensili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa
  • Attualità

Caro bollette: comportamenti virtuosi in casa aiutano a risparmiare

Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…

1 mese fa